Insieme a settembre! - Mondadori Education Informativa sull'utilizzo dei cookie del browser Cliccando su "Continua senza accettare" proseguirai la navigazione senza accettare i cookies di profilazione. Cliccando su "Accetta e chiudi", presti il tuo consenso all'utilizzo di tutti i cookie o tecnologie simili. Cliccando su "Opzioni cookie", puoi esprimere le tue scelte in modo più granulare: a tal proposito, se chiudi tale area senza esprimere alcuna scelta, potrai proseguire la navigazione senza accettare i cookie.
David Rumsey Historical Map Collection | La collezione Cyborg: tanti strumenti utili per lavorare con immagini, video e documenti Gli sviluppatori di Cyborg sono dei programmatori che hanno deciso di offire gratuitamente un ricco kit di strumenti per lavorare con immagini, video, documenti e molto altro ancora. Partendo dallo strumento per scaricare video da Youtube e da ogni pagina contenente un filmato, troverete un sacco di altre applicazioni web molto originali. Avrete dunque una risorsa che, inserito un link di un sito web vi scarica in una cartella compressa tutte le immagini presenti in quella pagina, un generatore di fumetti, uno strumento per creare collage di foto. Da un'immagine potrete ricavare un dipinto, un disegno a matita, una foto Polaroid, un puzzle, un poster. Potrete tagliare, comprimere, convertire una o gruppi di immagini. E per promuovere comportamenti adeguati, trovate anche una mascherina da applicare ad un volto. Insomma una vera e propria cassetta degli attrezzi da utilizzare alla bisogna. Articoli correlati
Quizalize: quando i quiz in classe diventano un gioco Ancora una risorsa per la gamification in classe. Si tratta di Quizalize strumento progettato per creare quiz basato sul gioco. Ciò che contraddistingue Quizalize rispetto a servizi analoghi, sono i report dettagliati che vengono generati e la possibilità di differenziare e personallizzare le proposte verificando in tempo reale come ogni studente o l'intera classe sta apprendendo specifici contenuti didattici. Quizalize integra un sistema di controllo, Zzish, che permette agli insegnanti di monitorare i progressi degli studenti in tempo reale, grazie alla produzione di un report dettagliato, con risposte corrette ed errate. Quizalize permette agli insegnanti di creare delle squadre all'interno della classe e gli studenti possono rispondere alle domande in forma anonima per non condizionarli emotivamente per eventuali risposte sbagliate. Il funzionamento è molto simile a Kahoot! Ecco un video che spiega cosa è possibile fare con Quizalize Articoli correlati
Tutte le risorse didattiche di storia in Pearltrees Storia, by robertosconocchini1 Ho ripreso il lavoro di archiviazione di sezioni del blog in Pearltrees, inserendo una nuova cartella interamente deidicata alle risorse didattiche di storia presenti in Maestro Roberto. Potrete trovare molti materiali utili, fonti, mappe, video destinate a colleghi e studenti di vari ordini di scuola. Per entrare nella collezione di risorse didattiche di storia in Pearltrees, cliccate qui Articoli correlati Animagraffs - infografica animati su tutto. PeopleArt factory: creare gallerie virtuali con immagini PeopleArt factory è una piattaforma che mermette di creare gallerie virtuali con immagini da disseminare nelle varie pareti. Potrete utilizzare immagini realizzate dai vostri bambini per documentare un percorso didattico o allestire vere e proprie mostre tematiche, scaricando immagini da internet, come in questa prova che ho realizzato, dedicata alle opere di Caravaggio presenti a Roma. Ogni allestimento puo' essere personalizzato al massimo: oltre al titolo dell'opera e all'immagine da caricare, potrete inserire tutta una serie di informazioni aggiuntive, che permettono di rendere il conteuto didattico ricco e funzionale alle vostre esigenze. In fase di visualizzazione della mostra, queste note aggiuntive saranno conultabili cliccando su CTRL + Invio in corrispondenza di ogni opera. Dovrete poi scegliere la forma del vostro allestimento e sistemare sulle varie parti le opere d'arte che avrete precedentemente caricato in piattaforma. Articoli correlati
Nomi, aggettivi, pronomi, articoli, verbi: mappe, video ed altri materiali Per l'imminente rientro a scuola possono essere utili mappe, video, presentazioni ed altri materiali su nomi, aggettivi, pronomi, articoli, verbi. Ho trovato interessanti materiali in rete, utilizzabili per le attività di grammatica italiana. Articoli correlati