Meet. GS4E DEPOTENZIATE - Google Suite For Education. Classroom per (quasi) tutti. Due giorni fa Google ha iniziato a consentire la creazione di corsi in Classroom anche dagli account Gmail personali.
Svolta importante, attesa da molti, che apre un mondo di nuove possibilità per la formazione degli adulti e per il settore (vastissimo) dell’educazione non-formale e informale. Security Check Required. Condividere e collaborare a scuola con Google Drive. Condividere e collaborare a scuola con Google DriveScrittura collaborativa con Documenti Google Condividere e collaborare a scuola con Google Drive Cos’è il cloud computing?
Con il termine cloud computing si intende un insieme di tecnologie che, grazie all’uso di risorse hardware e software distribuite nella rete, permettono di usufruire di servizi di archiviazione ed elaborazione dati. Cos’è Google Drive? Drive è il cloud di Google: un servizio di archiviazione e sincronizzazione dati in ambiente di rete. Google apps for Education creare Classi Gruppi Organizzazioni Ruoli - Tecnologie Didattiche. Google Apps For Education Come richiederle - La console di amministrazione - Tecnologie Didattiche. Aggiornata la guida G Suite for Education. Gruppo Lavoro Inclusività chiama Gsuite: il caso della Cocchi Aosta di Todi. Realizzare quanto previsto dalla circolare ministeriale sulla strutturazione del Gruppo di Lavoro Inclusività GLI è impresa ardua.
Secondo queste disposizioni il gruppo, facendosi carico di tutti gli alunni certificati con Bisogni Educativi Speciali (B.E.S.) e non solo di quelli con disabilità, deve coinvolgere anche le figure di coordinamento previste per ogni classe dove siano presenti alunni B.E.S. (mediamente 30-60 persone). L’obiettivo è quello di “assicurare all’interno del corpo docente il trasferimento capillare delle azioni di miglioramento intraprese e un’efficace capacità di rilevazione e intervento sulle criticità all’interno delle classi”. Quale strumento usare allora per condividere l'azione educativa e stimolare la Didattica Collaborativa?
Presso la Scuola Media Cocchi-Aosta di Todi, con l’approvazione del dirigente e dell’animatore digitale, è stato utilizzato Gsuite For Education. Come iscriversi a Gsuite. Vincenzo Panettieri - slide-lamezia. Google says its G Suite for Education now has 70M users. Centro didattico G Suite – Tutta la formazione che serve, in un unico posto. Vincenzo Panettieri - slide-scuolagaribaldi. G Suite for Education. La mia guida “G Suite for Education – Lavorare e apprendere nel cloud” è disponibile gratuitamente in due varianti: fluida, nei formati epub e mobi, che si adatta a qualsiasi schermo (la mia preferita);impaginata in formato pdf, impostata sulla pagina A4.
La guida contiene un indice gerarchico navigabile, note interattive, screenshot per ogni comando/procedura e un gran numero di collegamenti ipertestuali. La maggior parte dei lettori di ebook (Apple, Adobe, Kobo…) è compatibile con il formato epub, mentre per Amazon Kindle dovete utilizzare il mobi. La versione attuale è la numero S-2 del 26 febbraio 2017. Contiene molti piccoli aggiustamenti, diverse correzioni di errori, ma soprattutto: ho aggiornato immagini e testi delle parti dedicate al primo accesso e alla galleria modelli;ho completato la panoramica di Classroom, con le pagine “Studenti” e “Informazioni”.
Ancora novità per Google G Suite: Team Drives e potenziamento di Google Sites. Google sta spingendo molto su G Suite, la nuova piattaforma per le aziende: presentata da quasi due mesi, si stanno aggiungendo repentinamente molte funzioni per migliorare la condivisione e la produttività a lavoro ed oggi vogliamo segnalarne due nuove.
Team Drives potrebbe essere considerato “Google Drive ad-hoc per le aziende” in quanto permette di creare dei veri e propri gruppi di lavoro in cui tutti i documenti sono condivisi ma è possibile gestire in modo granulare i permessi ad ogni singola cartella o file. Non ancora pronto per l’utilizzo normale, Team Drives può essere sfruttato solo dagli account G Suite richiedendo accesso al Google Early Adopter Program. Per quanto riguarda Google Sites, invece, l’azienda di Mountain View è intenzionata a potenziare e semplificare di molto lo sviluppo di un sito internet. Cloud e Google Apps for Education - AD Liguria 2016. G Suite for Education. Google migliora la sua suite cloud per velocizzare la collaborazione a scuola. Cosimo Alfredo Pina Da Google arrivano interessanti novità per la sua suite per l’ufficio sul cloud.
Queste riguardano soltanto G Suite for Education, ovvero il servizio tutto in uno che offre alle scuole una soluzione per la gestione di email, calendario, chat e altri prodotti BigG, come appunto Documenti, Presentazioni, Fogli e Moduli. Proprio questi ultimi, nelle versioni web, sono al centro del round di novità. La prima riguarda le Attività, ovvero compiti e TODO specifici per una persona; adesso su Documenti e Fogli sarà possibile aggiungerne al volo dal testo o con un commento, grazie a sistemi di riconoscimento del linguaggio (natural language processing). Ad esempio, scrivendo “Mario, sistema la formattazione di questo paragrafo” sarà generata la relativa Attività assegnata automaticamente alla persona citata. Ora con Google Classroom i genitori possono seguire i lavori dei propri figli. Logo di Google Classroom Grazie all’aggiornamento di agosto 2016 per l’app Google Classroom, agli studenti si possono associare uno o più tutori (genitori o altre persone).
Alcune caratteristiche di questa funzionalità sono le seguenti: Ai tutori saranno inviate email giornaliere o settimanali (essi possono scegliere la frequenza degli invii) con il riepilogo dei compiti fatti dagli studenti.I riepiloghi riguardano i post pubblicati dagli insegnanti nello stream del corso quali i nuovi annunci, le domande o i compiti assegnati, consegnati o non consegnati.I tutori possono annullare l’iscrizione al corso quando desiderano e quindi interrompere l’invio dei riepiloghi. In evidenza come assegnare un tutore a uno studente. Google annuncia cinque novità per G Suite.
Google non si è risparmiata questa sera e attraverso il suo blog ha annunciato cinque nuove funzionalità per G Suite, il suo pacchetto di servizi annunciato qualche settimana fa e che include Drive, Documenti, Calendar, Fogli e altri.
Grazie all’elaborazione del linguaggio naturale, Documenti, Fogli e Presentazioni ora sono in grado di suggerire la persona giusta a cui assegnare un compito durante la compilazione di un documento, foglio o di una presentazione: basta scrivere il suo nuovo per veder comparire a fianco una finestra con il suo profilo Google e con un tasto Assegna. E’ possibile anche assegnare il compito manualmente. La persona interessata riceverà una email di notifica non appena gli sarà stato assegnato un compito.
Le persone a cui sono stati assegnati dei compiti possono facilmente trovare i documenti, fogli e le presentazioni di loro interesse attraverso dei badge, che mostreranno i compiti a loro assegnati ed eventuali suggerimenti una volta cliccati. Tutorial su G Suite for Education - Moduli prima parte. Google Apps For Education. Una guida. Seguendo il corso di formazione per AD, da “edmodiano” convinto, mi sono chiesto se valga la pena sfruttare un’altra idea “cloud” ovvero Google App For Education (d’ora in poi GAfE).
In effetti, stando alle premesse si tratta di un ambiente molto solido, a prova di bomba e dall’architettura complessa ma resistente. Il problema, semmai, è partire; ma ci vuole del tempo e, ad anno iniziato, non è pensabile smantellare quello che c’è già per dare vita ad una simile struttura. Non è, però, di questo che voglio disquisire, semmai condividere materiali che mi sono stati messi a disposizione dal corso e che ho tratto da animatori-liguria.it (spazio dove abbiamo affrontato on-line parte della formazione.
Le lezioni del prof. Antonio Fini (Dirigente IC Arcola/Ameglia – La Spezia) sono quanto di più illuminante si possa immaginare. Il consiglio è quello di seguire ordinatamente clip dopo clip di modo da non perdersi. Parte 1- Il cloud a scuola (Generalità) Parte 2 – Introduzione a GAfE. Cosa sono e come richiedere le Google Apps for Education – YouTube. Cose sono e come richiedere le Google Apps for Education. Google ha raccolto tutti i suoi programmi per insegnare il coding in un unico sito. L’annuncio è stato dato qualche giorno fa direttamente dal blog di Google for Education, la sezione del colosso di Mountain View che si occupa di offrire strumenti e programmi per insegnanti e studenti.
Google ha lanciato il suo nuovo sito “Computer Science Edu”, ovvero un portale che raccoglie tutte le risorse per l’insegnamento del coding e delle materie relative all’informatica e alla tecnologia. “L’interesse per la programmazione informatica sta crescendo – scrive Chris Stephenson, a capo dei programmi per il coding di Google Edu – persino il presidente degli Stati Uniti Obama ha sottolineato l’importanza di dare a ogni studente l’opportunità di imparare la programmazione”. Stephenson, nell’enfatizzare l’impegno di Google nello sviluppare programmi che aiutino l’apprendimento e l’insegnamento dell’informatica, annuncia la decisione di aprire una piattaforma la CS EDU website dove gli insegnanti possano trovare tutte le iniziative di Google relative all’insegnamento del coding.
Creare Modelli in Google Drive - Tecnologie Didattiche. Google Apps for Education: panoramica generale - Tecnologie Didattiche. Google Apps a scuola. Si può? Paola Luigetti, animatrice digitale del liceo di Città della Pieve, mi ha scritto per chiedere un parere sull’adozione delle Google Apps a scuola.
Ho pensato che valesse la pena di tornare sull’argomento, condividendo nel blog le mie riflessioni alla luce degli sviluppi più recenti. Paola scrive: « … ho qualche dubbio sul lock-in, sull’opportunità di fornire tutti questi dati a Google! Alcuni nel nostro corso per animatori ci hanno consigliato di attendere Owncloud e LibreOffice.» Negli ultimi anni mi sono confrontato più volte su questo tema con i colleghi e ho visto emergere due posizioni molto polarizzate: WhatsApp non ha inventato nulla: il sistema esiste da tempo ed è già standard in altri servizi concorrenti, ma (come ripetono continuamente gli esperti) la sicurezza assoluta non esiste. Piattaforma_Google classroom. Google apps per la scuola. 4 new tools to help teachers do what they do best. Google Apps and sites. Sites and Apps for Education Mappe Concettuali, Aggregatori di lezioni, Repository.
7 Hacks for Google Classroom – Teacher Tech. Come usare Domanda&Risposta e puntatore Laser con Google Presentazioni. L'articolo è rivolto agli studenti che devono sostenere la maturità e intendono presentare la loro "tesina" con strumenti digitali. Vengono illustrate alcune applicazioni web che consentono di presentare in modo originale ed efficace: ricerche, relazioni, documenti, temi, problemi, etc. Le applicazioni segnalate sono: Tackk, My Maps, Atavist, Storify.
Per ciascuna viene fornita una breve descrizione di caratteristiche e funzionalità e segnalato un video tutorial in italiano. Google Apps for Education. 4 strumenti per creare contenuti educativi graf... Google Apps for Education. Il cloud a scuola. Riflessioni di un neo Dirigente scolastico. Il mestiere del Dirigente scolastico è essenzialmente basato sulle relazioni umane.
La comunicazione è la base di ogni relazione. Se non si riesce a comunicare, non si possono instaurare relazioni di alcun tipo. La realtà odierna degli Istituti Comprensivi è ormai nota ai più: si tratta di organizzazioni scolastiche complesse, che “comprendono” diverse scuole di diversi gradi, di solito limitati al primo ciclo dell’istruzione (Infanzia, Primaria, Secondaria di primo grado). Spesso le scuole sono dislocate in territori anche decisamente vasti: non è inusuale avere plessi distanti anche qualche decina di chilometri tra loro. Come si può comunicare in modo efficace in questo tipo di istituzioni? Certo, non sono entrato in un territorio vergine: i miei predecessori avevano messo in atto una serie di modalità organizzative che naturalmente consentivano in qualche modo almeno una comunicazione di base sufficiente per i normali adempimenti.
Tutto semplice, allora? Ovviamente non è così. Educational Technology and Mobile Learning: 81 Ways Teachers Can Use Google Forms with Their Students. Educational Technology and Mobile Learning: The 7 Popular Google Docs Tools for Teachers. June 15, 2015 Below is a list of some popular Google Docs add-ons for teachers and educators. These extensions are geared towards enhancing your Google Docs productivity by enabling you to perform a wide range of functionalities that Docs alone would not be able to afford.
Some of the things you can do with these add-ons include: create bibliographies and automatically format citations in different citation styles, integrate various accents into your docs, create and insert mind maps into your documents, add digital signatures to your docs, create math graphs, generate tag clouds, and draw diagrams. 1- EasyBib Bibliography Creator 'EasyBib allows you to easily create a bibliography for your research paper.
Automatically cite books, journal articles, and websites just by entering in the titles or URLs. Educational Technology and Mobile Learning: 100 Important Google Drive Tips for Teachers and Students. Google Drive provides a streamlined, collaborative solution to writing papers, organizing presentations and putting together spreadsheets and reports. But besides the basic features, there are lots of little tricks and hacks you can use to make your Google Docs experience even more productive. Here are 100 great tips for using the documents, presentations and spreadsheets in Google Docs. A Short Overview of Workflow in Google Classroom. GUIDA - Google Apps for Education – Animatori Digitali - Portale di informazione degli ADAnimatori Digitali – Portale di informazione degli AD.
Le Google Apps for Education sono una suite di applicazioni cloud che permettono di collaborare all’interno di una istituzione in maniera molto efficace. Ogni scuola può ottenere le Google Apps for Education essendo queste totalmente gratuite. Per ottenere le Google Apps for education è necessario avere: Un dominio internet qualsiasi;Un numero di telefono;Un indirizzo email; Si comincia da qui compilando un form che richiede di inserire i dati dell’istituto e dell’amministratore delle G Apps.
L’amministratore proseguirà poi nelle operazioni di verifica di proprietà del dominio internet (che a seconda del provider possono impiegare anche 48h) e finalmente avrà accesso al pannello di controllo. Google for Education 101 (in 101 seconds)