background preloader

Google Suite For Education Tutorial

Facebook Twitter

Google documenti

Google Fogli di Lavoro. Estensioni in Google Chrome. G-Suite for education: come accedere. Come accedo a GSuite per prima volta? G Suite 6 pezzi facili #1 - Come accedere correttamente al proprio account: accedi vs Chrome. Accedere a GSuite. Primo accesso Google Apps for Education. Introduzione alla suite Google GSuite. Accedere a GSuite. Sincronizzare il calendario di Aula01 con Google Calendar. Aggiornato il:12 Dic 2019 Con il nuovo aggiornamento della piattaforma è ora possibile la sincronizzazione degli eventi del Calendario di Aula01 sul tuo Google Calendar personale in modo da tenere sotto controllo le scadenze dei compiti, le verifiche in programma e la pianificazione delle lezioni.

Sincronizzare il calendario di Aula01 con Google Calendar

Tutto sempre aggiornato sia su Aula01 che sui tuoi dispositivi mobili e desktop. 1. Abbina il tuo Calendar Ecco come sincronizzare i tuoi eventi di Aula01 su Google: Accedi al tuo account docente su Aula01.Fai clic su un piano didattico all’interno di una classe.Fai clic sulla scheda Calendario.Nel pannello Calendario > Integrazione clicca sul pulsante Abbina il tuo Google Calendar. 2. Google a scuola: lezione 4: Calendar – Nuovi Media NuovaMente. Basta con lenzuoloni e fogli di carta con orari scolastici, orari d’uso dei laboratori, eccetera.

Google a scuola: lezione 4: Calendar – Nuovi Media NuovaMente

Con Google Calendar la scuola ha uno strumento formidabile con il quale comunicare a studenti, famiglie e docenti appuntamenti, eventi, riunioni, collegi, attività, e ogni altra informazione che coinvolge persone+luogo+tempo. Se un insegnante, ad esempio, volesse sapere se alla terza ora può andare in laboratorio di informatica, non ha bisogno di mandare uno studente a controllare il foglio appiccicato dietro alla porta del laboratorio. Apre sul suo cellulare Google Calendar, mostra il calendario del laboratorio (che deve essergli stato condiviso) e verifica la disponibilità. Questo videotutoriale spiega in dettaglio come fare. Calendari Condivisi con le Google Apps. 008 - G-Suite - Calendar - Crea evento da gmail. Google Calendar per Gsuite - uso nella scuola secondaria.

Tutorial Google Calendar Gestire il tempo a scuola e organizzarsi nello studio. Google Calendar: l'App di Google per la gestione degli eventi. G Suite for Education - Docente o studente. Google Classroom – Antonio Faccioli. Classroom gestire corsi. Didattica a distanza, Google Classroom: 5 trucchi che non conoscevate utili per lavorare meglio - Salvo Amato. Non si finisce mai di imparare, quindi quando si è alla ricerca di nuove funzioni o di fronte a determinate esigenze, si arriva sempre a scoprire qualcosa che forse prima non conoscevamo.

Didattica a distanza, Google Classroom: 5 trucchi che non conoscevate utili per lavorare meglio - Salvo Amato

Una prima analisi va fatta sull’app per cellulare o tablet. Essa contiene tante impostazioni che non troviamo sul PC. 1 – Una prima impostazione riguarda le notifiche. L’app consente di ricevere notifiche per i vari eventi come ad esempio persone che hanno fatto consegne, nuovi risultati, commenti sullo stream, nuovo materiale. Questo meccanismo fa si che non sia necessario altro strumento di comunicazione per dialogare con gli studenti. 2 – Un’altra funzione unisce le app Classroom e meet insieme qualora le si voglio o usare da cellulare o da tablet. 3 – Le funzionalità per la correzione delle prove inviate dai ragazzi sono qualcosa che difficilmente potete utilizzare da PC. 4 – Messaggi sullo stream estesi a più corsi. 5 – Assegnazione compiti solo a determinati studenti.

Consigli per l'uso didattico di Classroom. Al fine di rendere meno caotico l’ambiente di classe di Classroom si indicano alcune linee guida: Non usare lo stream per inserire materiali poiché non possono essere ordinati Inserire le attività andando nella sezione: Lavori del Corso.

Consigli per l'uso didattico di Classroom

Inserire le attività come materiali (se vogliamo che sia materiale di sola consultazione) o come compito (se vogliamo che oltre alla consultazione ci sia invio di materiale da parte dello studente). Associare ad ogni attività inserita l’argomento che coincide con la materia insegnata (è fondamentale per permettere ai ragazzi di vedere il materiale suddiviso, visto che non vedono subito il nome del docente che ha pubblicato) Classroom: gestisci l'insegnamento e l'apprendimento. Soluzioni realizzate per insegnanti e studenti. Google Classroom: cos'è e come usarlo - Tutorial Docenti.

Cos’è Google Classroom?

Google Classroom: cos'è e come usarlo - Tutorial Docenti

È un servizio web gratuito per le scuole e le università,uno strumento di Google da usare con le proprie classi. La sua funzione? Semplificare la creazione e la distribuzione di materiale didattico, l’assegnazione e la valutazione di compiti e incarichi in modalità on line e in condivisione con gli studenti. Ok, facciamo un passo indietro e cerchiamo di fare un po’ di chiarezza. Come tutti sanno, Google non è solo un motore di ricerca ma una delle più importanti aziende informatiche del mondo che offre svariati prodotti e servizi online (Il sistema operativo Android, il sistema operativo Chrome OS e servizi web come YouTube, Gmail, Google Maps… Sono tutti di Google).

Correggere Compiti su Classroom - Tutorial per Docenti. Gsuite for education: Dell’utilità di un foglio di calcolo per l’admin alla console e il popolamento del sistema. Con un poco di zucchero la pillola va giù…, così faceva quel ritornello che ha fatto cantare più di una generazione! Un foglio di calcolo è ciò che ci vuole, invece, per l’amministratore della console della “Gsuite for education” che non è amara come la medicina ai tempi di Mary Poppins, ma può risultare ostica per l’utente medio e soprattutto per chi non è abituato a gestire un sistema così complesso e nel quale ogni anno vengono implementate sempre nuove funzioni.

Un foglio di calcolo fatto bene (il database) sarà necessario per creare altri fogli o file csv e così facendo, poter popolare il sistema cioè caricare utenti, formare sottorganizzazioni, strutturare gruppi, individuare immediatamente un utente, rinominare password, etc. Insomma tenere a bada la struttura e i suoi componenti, dominarla, manipolarla, gestirla. Un foglio di calcolo. Solo un foglio di calcolo! Non importa con quale software, con quale “office” costruirlo e strutturarlo. Quando si parte da zero, Cast for Education Help. Make sure your Chrome browser is updated, and that you are signed in with your G Suite for Education account.

Cast for Education Help

Name your receiver The first time you open Cast for Education, you’re asked to name your receiver—that’s your computer. When students request to share their screens with you, they’ll see the name you gave your computer. Once you set up Cast for Education, your settings are saved on that device. To open the extension, click Google Cast for Education . Select a level of access for each student or class: Can present—Students can cast to your screen anytime you have the extension open. Accept a request to cast To start accepting casts from your students, open the Cast for Education extension on your computer.

Casts appear in your Cast for Education extension on the teacher device connected to the projector. Tutto quello che devi sapere su GOOGLE MEET [Tutorial per insegnanti] Guida completa a Google Meet per la Didattica a distanza. Tutti i dubbi su Google Meet: domande e risposte. Lezioni a distanza con Google Meet - Didattica Innovativa. Se lasci un commento sul nostro sito, puoi scegliere di salvare il tuo nome, indirizzo email e sito web nei cookie.

Lezioni a distanza con Google Meet - Didattica Innovativa

Sono usati per la tua comodità in modo che tu non debba inserire nuovamente i tuoi dati quando lasci un altro commento. Questi cookie dureranno per un anno. Se visiti la pagina di login, verrà impostato un cookie temporaneo per determinare se il tuo browser accetta i cookie. Questo cookie non contiene dati personali e viene eliminato quando chiudi il browser. Quando effettui l'accesso, verranno impostati diversi cookie per salvare le tue informazioni di accesso e le tue opzioni di visualizzazione dello schermo. Videocollegarsi con GOOGLE MEET direttamente da GOOGLE CLASSROOM [Tutorial per Insegnanti] Condividere lo schermo, continuando a vedere gli Studenti su GOOGLE MEET [Tutorial per Insegnanti] Google Meet - Vedere tutta la classe con Meet Grid View. Meet: impedire l’accesso ad esterni + un’infografica riepilogativa – Fra la via Emilia e il Web.

Siamo ormai giunti all’ennesimo articolo su Meet e anche all’ennesimo aggiornamento, questa volta riguardante la possibilità, solo per chi apre una riunione (quindi ipoteticamente il docente), di accettare esterni e quindi di impedire eventuali intrusioni.

Meet: impedire l’accesso ad esterni + un’infografica riepilogativa – Fra la via Emilia e il Web

Finalmente l’ha scritto anche Google nella pagina di supporto: Per i domini Education: durante una riunione video, solo l’organizzatore della riunione può vedere e approvare le richieste di partecipazione provenienti dall’esterno del dominio G Suite della scuola. Se crei una riunione e vuoi includere invitati con un indirizzo email esterno al dominio della scuola, assicurati di non uscire dalla riunione finché la partecipazione di tutti gli invitati esterni non sarà stata approvata. Se invece ci fossero delle intromissioni da parte di utenti del dominio è sufficiente che l’admin si rechi in console su Applicazioni -> G Suite -> Hangouts Meet -> Strumento qualità Meet. Di seguito la playlist con i video sull’argomento che ho realizzato.