background preloader

Acqua 2g

Facebook Twitter

Carnevale bagnato a Venezia, pioggia e acqua alta per il martedì grasso. Proprietà chimiche. Propietà fisiche. Il ciclo dell'acqua. Gli stati dell'acqua. Neve. Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Neve

Descrizione e specifiche[modifica | modifica sorgente] La neve si forma nell'alta atmosfera quando il vapore acqueo, a temperatura inferiore a 0 °C, brina attorno ai cosiddetti germi cristallini passando dallo stato gassoso a quello solido formando cristalli di ghiaccio i quali cominciano a cadere verso il suolo quando il loro peso supera la spinta contraria di galleggiamento nell'aria e raggiungono il terreno senza fondersi. Questo accade quando la temperatura al suolo è in genere minore di 2 °C (in condizioni di umidità bassa è possibile avere fiocchi al suolo anche a temperature lievemente superiori) e negli strati intermedi non esistono temperature superiori a 0 °C dove la neve possa fondere e diventare acquaneve o pioggia.

Tuttavia, in presenza di uno o più dei seguenti fattori: Tipi di precipitazioni nevose[modifica | modifica sorgente] Video di precipitazione nevosa Bufera del 5 febbraio 2012; Romagna occidentale Cristallo di neve stilizzato. Ghiaccio. Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Ghiaccio

Descrizione[modifica | modifica sorgente] Solidificazione[modifica | modifica sorgente] L'acqua può rimanere allo stato liquido anche sotto 0 °C a causa del fenomeno di sopraffusione (fino a -42 °C) oppure con pressioni inferiori a quella normale (fino a -30 °C); viceversa il ghiaccio può formarsi anche a temperature superiori a 0 °C con pressioni superiori a quella normale. Esistono 15 differenti fasi solide dell'acqua, ma la più comune è la Ih, che è l'unica presente nella biosfera, a parte una piccola percentuale di Ic rintracciabile nell'alta atmosfera. Le varie fasi del ghiaccio formate a pressioni differenti da quella normale hanno una struttura cristallina differente da quella del ghiaccio comune.

L'acqua allo stato gassoso. Nebbia. Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Nebbia

Nebbia. Nebbia in montagna. I raggi del sole attraverso la nebbia. La nebbia mattutina La nebbia è il fenomeno meteorologico per il quale una nube si forma a contatto con il suolo. Pioggia. Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Pioggia

La pioggia Pioggia L'ammontare della pioggia caduta si misura in millimetri attraverso i pluviometri o pluviografi. In meteorologia 10 mm di pioggia equivalgono a 10 litri d'acqua caduti su una superficie di 1 m². La quantità di pioggia ricevuta annualmente nelle varie zone terrestri ne classifica il tipo di clima. Utilizzi. Impianto domestico. Fonte di energia. Diga. Centrale idroelettrica. Acquedotto. Schema di un'acquedotto. Diversi tipi di acqua. Acqua dolce. Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Acqua dolce

Origini delle acque dolci[modifica | modifica sorgente] Enormi quantità di acqua dolce permangono in forma di ghiaccio nelle calotte polari, localizzate al Polo Nord e Sud. Va rilevato però che, nel caso della calotta polare artica, l'acqua dolce che la costituisce non deriva in massima parte dalle precipitazioni, bensì sia acqua di origine marina andata incontro ad un processo di desalinizzazione a seguito del congelamento.

Infine, una frazione veramente minima dell'acqua dolce presente sulla superficie della terra deriva da fenomeni eruttivi, come emissioni vulcaniche. Composizione chimica[modifica | modifica sorgente] Per definizione, le acque dolci contengono meno di 500 parti per milione (ppm) di sali disciolti[1]. All'interno di questo ambito, comunque, i livelli di salinità e la composizione chimica relativi ad acque in zone diverse del globo può variare molto, così come tale composizione può variare nel tempo in una stessa zona. Acqua distillata. Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Acqua distillata

Aqua Distillata (Real Farmacia Madrid). Acqua di mare. Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Acqua di mare

Salinità media annuale registrata in tutti i mari e gli oceani della Terra L'acqua di mare è l'acqua che costituisce i mari e gli oceani, in cui la concentrazione media dei sali disciolti è di 35 g/L. Negli oceani e nei mari si possono trovare molte forme di vita, tra cui vegetazione e animali. Composizione[modifica | modifica sorgente] Nelle acque marine si trovano anche nitrati e fosfati, che risalgono in superficie grazie alle correnti e favoriscono lo sviluppo degli organismi autotrofi (alghe). Acqua potabile. Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Acqua potabile

Acqua potabile Acqua potabile che sgorga dal rubinetto casalingo. L'acqua potabile è una risorsa naturale primaria destinata al consumo, permettendo la sopravvivenza degli esseri viventi, e a fondamentali attività umane. I processi di potabilizzazione permettono di migliorare le proprietà dell'acqua rendendola potabile, classico esempio è l'aggiunta di cloro come disinfettante; allo stesso tempo il calcio viene introdotto per alzare il pH e salvaguardare l'integrità dei tubi in materiali metallici dalla corrosione. Normativa[modifica | modifica sorgente] Il D.Lgs. 31/2001, e successive modificazioni e integrazioni è il riferimento normativo italiano che, recependo la Direttiva Europea 98/83/CE,[1] disciplina il campo delle acque potabili e definisce anche i parametri analitici ai quali un'acqua deve sottostare per potere essere definita potabile.[2] La stessa normativa definisce le acque destinate al consumo umano nei seguenti modi: Parametri chimici.

Pericoli. Acqua alta. Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Acqua alta

Cause[modifica | modifica sorgente] Il termine acqua alta nell'uso comune in realtà indica il fenomeno generico. Da un punto di vista tecnico per la città di Venezia esistono invece definizioni più rigorose[2], basate sui livelli di marea osservati alla stazione idrografica di Punta della Salute: marea sostenuta quando il livello di marea è compreso tra +80 cm e +109 cm sullo zero mareografico (definito come il livello medio del mare misurato nel 1897);marea molto sostenuta quando il valore è compreso tra +110 cm e +139 cm;alta marea eccezionale quando il valore raggiunge o supera i +140 cm.

Il livello di marea è determinato da due contributi[3]: La marea astronomica, dipendente dal moto degli astri, principalmente la Luna e in proporzione minore il Sole e via via tutti gli altri corpi celesti, e dalla geometria del bacino. Che cos'è l'acqua alta? Surriscaldamento globale. Acqua alta a Venezia. Il fenomeno dell’Acqua Alta a Venezia non è una vera e propria emergenza perché, tranne rari casi, è prevedibile con ampio anticipo e diventa più un disagio che un pericolo.

Acqua alta a Venezia

In ogni caso se particolarmente alta provoca danni in particolare alle attività commerciali e produttive. L’acqua alta inoltre rende disagevole il raggiungimento di alcuni punti della città in quanto i vaporetti non possono passare sotto i ponti per la ridotta altezza. Acqua alta? Aggiornamento in tempo reale Telefono - Segreteria Telefonica Automatica 041 2411996 (Sala Operativa solo per emergenze 041 2748787)SMS – Per ricevere gratuitamente un SMS in caso di alta marea clicca qui.iPhone/ANDROID - Per scaricare gratuitamente le applicazioni per iPhone e Android questa è la pagina.

Dati in tempo reale a Punta della Salute (Tutte le stazioni di rilevamento) Acqua alta a venezia. Inondazioni. Il mose contro l'acqua alta. Che cos'è il MOSE e a cosa serve? Il funzionamento del MOSE. Il movimento del MOSE. Il babyMOSE a Chioggia. L'inquinamento dell'acqua. L'inquinamento da idrocarburi. Inquinamento agricolo. Fognatura. Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Rovine di una fognatura dei tempi dell'impero romano (Vidigueira, Portogallo).

Per fognatura (più formalmente sistema di drenaggio urbano o impianto di fognatura, volgarmente chiavica) si intende il complesso di canalizzazioni,[1] generalmente sotterranee, per raccogliere e smaltire lontano da insediamenti civili e/o produttivi le acque superficiali (meteoriche, di lavaggio, ecc.) e quelle reflue provenienti dalle attività umane in generale. Le canalizzazioni, in generale, funzionano a pelo libero; in tratti particolari, in funzione dell'altimetria dell'abitato da servire, il loro funzionamento può essere in pressione (condotte prementi in partenza da stazioni di pompaggio, attraversamenti, sifoni, ecc.).

Cenni storici[modifica | modifica sorgente] Le prime testimonianze storiche di fognature risalgono ad un periodo compreso tra il 2500 e il 2000 a.C. circa e sono state trovate a Mohenjo-daro, nell'attuale Pakistan. Mappa comuni (VERITAS) L'idrosfera. La criosfera. La giornata mondiale dell’acqua.