background preloader

Scuola

Facebook Twitter

Chi sono gli studenti con BES presenti nelle nostre classi? Grande è l’eterogeneità presente nelle nostre classi!

Chi sono gli studenti con BES presenti nelle nostre classi?

C’è Stefano, che ha un severo disturbo specifico di apprendimento (DSA) (vedi art. DIDATTICA PERSONALIZZATA E INDIVIDUALIZZATA. Quando si parla di DIDATTICA INDIVIDUALIZZATA E PERSONALIZZATA PER DSA di cosa parliamo precisamente e in che cosa consiste? Compiti di realtà con semplicità. Finalità e obiettivi educativi e didattici generali e trasversali. Il decreto legislativo n. 59 del 19 febbraio 2004 stabilisce le finalità della scuola primaria (Capo III, art 5) e secondaria di primo grado (Cap.

Finalità e obiettivi educativi e didattici generali e trasversali

IV, art. 9): LEGGE 28 marzo 2003 n. 53 (Riforma Moratti) Note all'art. 2: - Si ritiene opportuno riportare, per intero, gli articoli 117 e 118 della Costituzione: "Art. 117. - La potesta' legislativa e' esercitata dallo Stato e dalle regioni nel rispetto della Costituzione, nonche' dei vincoli derivanti dall'ordinamento comunitario e dagli obblighi internazionali.

LEGGE 28 marzo 2003 n. 53 (Riforma Moratti)

Art. 3. (Valutazione degli apprendimenti e della qualita' del sistema educativo di istruzione e di formazione) Geografia 3. Didattica con le nuove tecnologie by Marcello Meinero. Ing Methods. Le unità di apprendimento – Istituto Comprensivo Nord di Prato. Obbligo_ist_DEF. UNITA-APPRENDIMENTO-ITALIANO-TESTO-NARRATIVO. Cartografia. Progetto Geografia. Concorso docenti 2012 - Materiale e dispense per studiare le Avvertenze Generali del programma di concorso.. Imparare a imparare, Didattica Metacognitiva di Claudia Valentini per PavoneRisorse. The Padagogy Wheel English V5 - In Support of Excellence.

Edurete.org. La didattica per competenze è un approccio che risponde all’esigenza di formare cittadini autonomi, responsabili e in grado di gestire efficacemente situazioni di studio, lavoro, vita quotidiana, attraverso un atteggiamento aperto di crescita e di autoformazione continua.

Edurete.org

La competenza si manifesta quando un soggetto mobilita, attiva, integra, coordina, orchestra un complesso di elementi per affrontare e risolvere situazioni-problema (soprattutto di vita reale) mai affrontate precedentemente in quella forma. Edurete.org. Formare persone e cittadini autonomi responsabili resilienti - Piazza delle Competenze. Da Piazza delle Competenze.

Formare persone e cittadini autonomi responsabili resilienti - Piazza delle Competenze

In questa sezione viene illustrato un progetto realizzato nell’a.s. 2011/12 e nato dalla collaborazione tra l’USR del Veneto, la Regione del Veneto, l’ULS 9 di Treviso. Nell’ambito del progetto nazionale “Guadagnare salute”, è stata realizzata la formazione congiunta di operatori delle aziende sanitarie delle ULS del Veneto e di insegnanti appartenenti ad un Istituto del primo ciclo delle stesse ULS. Sono stati coinvolti circa 60 operatori di 16 ULSS della Regione, collocate in sei provincie: Venezia, Belluno, Padova, Rovigo, Treviso, Vicenza e oltre 70 insegnanti di 18 istituti scolastici del primo ciclo appartenenti al territorio di ciascuna ULSS. Ricomincio da Bloom. Perché ricominciare da Bloom? Non certo per ritornare a Bloom, ma per intraprendere in modo consapevole e con qualche strumento in più i sentieri presenti e futuri dell’insegnamento e dell’apprendimento.

Spesso ripercorrere la strada fatta è il miglior modo per non perdersi nel cammino che ancora attende, specie quando questo cammino, come è il caso del territorio dell’educazione, più che a un’autostrada somiglia a un labirinto di teorie, vecchie e nuove pratiche, attese escatologiche, mode assillanti, svariate tecnologie educative, acronimi impronunciabili, innumerevoli modi di declinare l’e-learning, articoli di fede, e così via. Ricominciare da Bloom è quindi un modo per fare chiarezza sulla questione centrale dell’apprendimento, incentrata sul significato che diamo a questa parola.

Samuel Benjamin Bloom. Indicazioni-ministeriali-alunni-NAI. IL SOCIOGRAMMA DI MORENO. Create. Didattica e metodologia. Teorie dell'apprendimento - Tassonomia di Bloom. NUOVA DIDATTICA. To Understand is to Invent - Constructing Knowledge with Piaget. Laura Antichi, E-learning consultant,teacher at Education. Nuove metodologie didattiche: il compito di realt. Nella scuola sta crescendo la consapevolezza di dover dare a bambini e ragazzi conoscenze, capacità e spirito critico da mettere in gioco anche nella vita reale e quotidiana: in questa logica rientra l’uso del compito di realtà.

Nuove metodologie didattiche: il compito di realt

Di cosa si tratta Una situazione problematica, complessa e nuova, quanto più possibile vicina al mondo reale, da risolvere utilizzando conoscenze e abilità già acquisite e trasferendo procedure e condotte cognitive in contesti e ambiti di riferimento moderatamente diversi da quelli resi familiari dalla pratica didattica.

Pur non escludendo prove che chiamino in causa una sola disciplina, privilegiare prove per la cui risoluzione l’alunno debba richiamare in forma integrata, componendoli autonomamente, più apprendimenti acquisiti. La risoluzione della situazione-problema (compito di realtà) viene a costituire il prodotto finale degli alunni su cui si basa la valutazione dell’insegnante. 4.TessaroCompitiAutentici. INSEGNARE E PROGETTARE - ppt scaricare. Settembre CULTURA SCUOLA PERSONA La scuola nel nuovo scenario  l’apprendimento e “il saper stare al mondo”.  “fare scuola” oggi significa mettere. - ppt scaricare.

184 matematica vita quotidiana. BonottoBaroni. APPROCCIO AL PROBLEMA MATEMATICO Tomassetti. Competenze chiave per l’apprendimento permanente. 0.053643_1537456070. PROBLEMI_1. Intelligenze multiple di Gardner. Attività e schede didattiche classe seconda.

English

Iltempodelleidee.giuntiscuola. Home_Page. Ecologia dello sviluppo. What is Cooperative Learning? — Cooperative Learning Institute. An Overview Of Cooperative Learning David W Johnson and Roger T Johnson Without the cooperation of its members society cannot survive, and the society of man has survived because the cooperativeness of its members made survival possible….

What is Cooperative Learning? — Cooperative Learning Institute

It was not an advantageous individual here and there who did so, but the group. In human societies the individuals who are most likely to survive are those who are best enabled to do so by their group. (Ashley Montagu, 1965) How students interact with each another is a neglected aspect of instruction. In the mid-1960s, cooperative learning was relatively unknown and largely ignored by educators. Definition of Cooperative Learning Students’ learning goals may be structured to promote cooperative, competitive, or individualistic efforts. Cooperation is working together to accomplish shared goals. Types Of Cooperative Learning Formal Cooperative Learning. Comunicazione Aumentativa e Alternativa (C.A.A.) Comunicazione Aumentativa e Alternativa (C.A.A.) è il termine usato per descrivere tutte le modalità di comunicazione che possono facilitare e migliorare la comunicazione di tutte le persone che hanno difficoltà ad utilizzare i più comuni canali comunicativi, soprattutto il linguaggio orale e la scrittura.

Comunicazione Aumentativa e Alternativa (C.A.A.)

Per C.A.A. si intende l'insieme di conoscenze, di tecniche, di strategie e di tecnologie che è possibile attivare per facilitare la comunicazione con persone che presentano una carenza/assenza temporanea o permanente nella comunicazione verbale. L'aggettivo "Aumentativa" sta ad indicare come le modalità di comunicazione utilizzate siano tese non a sostituire ma ad accrescere la comunicazione naturale. Il termine "Alternativa" intende tutto ciò che è alternativo alla parola, cioè codici sostitutivi al sistema alfabetico quali: figure, disegni, fotografie, simboli, etc. Storia di telescuola. Storia dei PROPOSTE DIDATTICHE INTERESSANTI E INNOVATIVE...DA REALIZZARE IN CLASSE PARTECIPA ANCHE TU...

storia di telescuola

Il nuovo quadro europeo delle competenze-chiave per l’apprendimento permanente. Nel 2006 il Parlamento europeo e il Consiglio dell’Unione europea hanno adottato una raccomandazione relativa alle cosiddette “competenze chiave”, cioè a quella “combinazione di conoscenze, abilità e atteggiamenti” ritenuti necessari perché ogni individuo possa affrontare le sfide della globalizzazione e adattarsi, in modo flessibile, ai cambiamenti in atto nella società e nell’economia.

Il nuovo quadro europeo delle competenze-chiave per l’apprendimento permanente

La raccomandazione invitava gli Stati membri a sviluppare una “offerta di competenze chiave per tutti nell’ambito delle loro strategie di apprendimento permanente, tra cui le strategie per l’alfabetizzazione universale”, e ad avvalersi del quadro di riferimento europeo, il quale indicava otto competenze chiave per l’apprendimento permanente, che ho descritto in un precedente articolo. Nell’ultimo decennio, questa raccomandazione ha rappresentato un importante documento di riferimento per lo sviluppo di sistemi di istruzione, formazione e apprendimento orientati alle competenze. Percorsi didattici.

CODING

0.053643_1537456070. StiliApprendimento. Matematica5_1. Profilo-delle-teorie-pedagogiche. La teoria di piaget_camaioni (2) Piaget. Sviluppo cognitivo del bambino: la teoria di Piaget. Istruzioni-operative-per-le-supplenze-A-S-2018-19-Scheda-UIL-Scuola. Lezioni simulate del concorso a cattedra, una pagina riassuntiva delle risors... Cieri_corri_lancia_misura. COOPERATIVE_LEARNING_THEORY_PRINCIPLES_AND_TECHNIQ. Comunicazione Aumentativa e Alternativa (C.A.A.) LA COMUNICAZIONE AUMENTATIVA E ALTERNATIVA. Introduzione. Servizio Marconi T.S.I. - Tecnologie della Società dell'Informazione. Home - Beatrice Aimi. La scuola delle Intelligenze Multiple: diversificare per valorizzare. A partire dalla Teoria delle Intelligenze Multiple, l’elaborato è incentrato sull’idea che una scuola che voglia raggiungere un buon livello di inclusività deve tenere in considerazione le diverse forme di intelligenza così come espresse da Gardner e, di conseguenza, le differenze nel modo di apprendere che queste forme di intelligenza innescano.Vengono innanzitutto tracciate le linee essenziali della TIM e i suoi aspetti più tecnici,L’ideazione di una UDA integrata come esempio di applicazione della TIM chiude il presente lavoro. 1.

La Teoria delle Intelligenze Multiple di Gardner e la sua attualità Pedagogic...