background preloader

Fairikamimi

Facebook Twitter

Fabiana

Michelangelo Moggia. Erika Vecchietti’s Presentations on SlideShare. Mus.e Firenze. Portale dell'ARTE - Editrice LA SCUOLA. Lezioni di arte. Home page. Avanguardie storiche. La storia dell'arte. Come si legge un quadro astratto... - Lincei e SNS - 9-5-2018. La storia dell'arte moderna da Leonardo ai nostri giorni (F. Caroli) La storia dell'arte. Intertestualità visiva - Lincei e SNS - 10-5-2018.

Giuseppe Terragni - Casa del Fascio di Como, 1932-36. Camino Nuevo Charter Academy High 2. Le Corbusier - Ville Savoye, 1928-31. Pierfabrizio Paradiso. STORIA DELL'ARTE - Esercizi di lettur... - Accademia dei Lincei e SNS - 15 maggio 2019. Futurismo. Dadaismo e Surrealismo. Camino Nuevo Charter Academy High 2. Deposizione dalla Croce, Benedetto Antelami. Architettura gotica. Informativa.

Architettura gotica

Note d'arte Prof. Riccardo Panigada Anno 2017 1° incontro Il Medioevo Arte Romanica. STORIA DELLl'ARTE - Tecniche e materiali - Accademia dei Lincei e SNS - 12 febbraio 2020. I segreti dei capolavori - Fouquet. Fidia. Pantheon, 118-128 d.C., Roma. Ara Pacis Augustae, 13-9 a.C. Roma Imperiale. Mirone, Il Discobolo. Arte greca - L'eredità della Domus Aurea: dal Laocoonte alle grottesche - Inchiostro. In campo artistico, è possibile, con una giusta approssimazione, affermare che nessuna opera nasce dal nulla: ogni pezzo, anche il più innovativo e originale, si pone in un rapporto dialettico con la tradizione precedente.

L'eredità della Domus Aurea: dal Laocoonte alle grottesche - Inchiostro

“Siamo nani sulle spalle dei giganti” diceva Bernardo di Chartres nel XII secolo, alludendo all’enorme debito culturale dei moderni di ogni generazione rispetto ai predecessori, in campo politico, sociale, economico e soprattutto culturale. E a volte il legame è così forte che è in grado di attraversare i secoli e diventare una componente intrinseca delle opere future. Un esempio è costituito dal caso della Domus Aurea di Nerone, nel cui sito sono stati ritrovati diversi materiali che, nonostante la frammentarietà, avranno un notevole impatto sulla cultura successiva. Un altro esempio meno noto della trasversalità dell’arte è costituito dalle grottesche romane, rinvenute in circostanze certamente poco ortodosse, ma che contribuiscono a innalzarne il fascino.

L'arte etrusca e romana - Sintesi Nella prima parte del video viene illustrato come l’arte etrusca, o almeno la parte di arte che si è conservata sino a noi, fosse principalmente legata alla sfera funeraria e sepolcrale.Nella seconda parte del video si cerca di inquadrare sinteticamente, attraverso le tre discipline della pittura, della scultura e dell’architettura, la peculiare concezione dell’arte che ebbero gli antichi Romani e come essa evolse nel corso della loro secolare storia, durante la quale ebbero la possibilità di entrare in contatto con popolazioni e culture diverse, tra le quali spicca soprattutto la prestigiosa ed evoluta cultura greca.

L'arte etrusca e romana -

Trascrizione audio video Arte etrusca • a ipogeo, cioè scavate sottoterra • a tumulo, cioè ricoperte da un tumulo di terra • a edicola, cioè composte da un’unica camera costruita all’aperto. Artdocclassroom presentations. Artdocclassroom presentations. Artdocclassroom presentations. La scultura classica ellenistica 1. Propaganda augustea Seconda parte. Propaganda augustea. Winckelmann, la scultura, Roma, e la nascita della Storia dell'Arte. Una importante (ma non agevole) mostra ai Musei Vaticani (fino al 9 marzo) - ABOUT ART ON LINE.

Di Nica FIORI Quando Johann Joachim Winckelmann giunse a Roma nel 1755, dopo due mesi di faticoso viaggio da Dresda – la capitale della Sassonia dove aveva conosciuto il cardinale Alberico Archinto, che lo aveva convinto a farsi cattolico – era pieno di speranze per il suo futuro ma non immaginava certo che la città dei papi sarebbe diventata la sua città di elezione, un luogo dove avrebbe potuto godere di “una libertà civile che negli altri stati è un’ombra” (come scrive in una lettera del 1757 a H.

Winckelmann, la scultura, Roma, e la nascita della Storia dell'Arte. Una importante (ma non agevole) mostra ai Musei Vaticani (fino al 9 marzo) - ABOUT ART ON LINE

D. Berendis) e ammirare una quantità impressionante di opere d’arte dell’antichità. Opere che egli per primo studiò con una visione storica, articolata e strutturata in modo protomoderno, tanto da essere considerato il fondatore dell’archeologia e il primo storico dell’arte (prima di lui c’erano stati solo biografi, come Giorgio Vasari o Giovan Pietro Bellori, e non storici dell’arte in senso stretto). Conoscenza che può essere, invece, aiutata dalla lettura del catalogo Winckelmann. STORIA DELL'ARTE - Esercizi di lettur... - Accademia dei Lincei e SNS - 5 aprile 2019. Antonio Canova, Amore e Psiche, 1787-1793.

Jacques-Louis David, Il Giuramento degli Orazi, 1784. Jacques-Louis David, La Morte di Marat, 1793. La Propaganda nella Storia. Questo dipinto può essere diviso principalmente in due parti: la parte superiore, completamente vuota e scura, con una leggera vibrazione luminosa che proviene da destra, e che rende la zona superiore del dipinto ancora più cupa; la parte inferiore, che mostra il corpo in tutta la solitudine e il silenzio della morte.

La Propaganda nella Storia

La composizione è giocata su pochissimi elementi rappresentati con linee orizzontali e verticali; l'unica linea obliqua è individuata dal braccio che sporge dalla vasca. Il quadro ispira un silenzio che non può essere rotto in alcun modo. Tutto ciò è stato creato per orientare l'attenzione solo sulla figura di Marat. Realismo, Naturalismo, Verismo (1875-1895) Storia dell'arte #19: Realismo e Macchiaioli. Courbet: L'Atelier dell'artista (1854-55) I segreti dei Capolavori - Gustave Courbet. Courbet. Storia dell'arte #18: Romanticismo. W. Turner, L'incedio alle Camere dei Lords e dei Comuni...

Turner. Francisco Goya, 3 Maggio 1808: fucilazione, 1808. Hayez. Gericault. Gericault. Delacroix. Fotografia. Edgar Degas e la fotografia: un rapporto al di là delle regole. È noto il legame esistente tra gli impressionisti e la fotografia.

Edgar Degas e la fotografia: un rapporto al di là delle regole

È noto quanto la fotografia abbia segnato lo stile compositivo di Edgar Degas. Meno nota è l’attività fotografica di Degas e, soprattutto, la relazione tra la sua pratica fotografica e il suo contemporaneo allontanamento dalle poetiche impressioniste. La fotografia di Degas sembra collegarsi al suo avvicinamento al Simbolismo, a quella corrente che si dichiarava avversa all’Impressionismo e alla fotografia stessa. Ci aiuta a capirlo un pionieristico e coraggioso saggio di Douglas Crimp (19 agosto 1944 – 5 luglio 2019) pubblicato sulla rivista October nel 1978. Più che un omaggio a Degas, questo post è un’espressione di stima e di riconoscenza per il grande storico e critico d’arte americano, a un anno dalla sua scomparsa. Il maestro impressionista stava perdendo la vista e la fotografia deve essergli sembrata un’isola, un luogo riposante e distraente. Tutt’altro che disposto a fermarsi, Degas cercava strade alternative.

Edouard Manet, Déjeuner sur l'herbe, 1863. Pierre-Auguste Renoir, Bal au Moulin de la Galette, 1876. STORIA DELL'ARTE - Esercizi di lettur... - Accademia dei Lincei e SNS - 8 maggio 2019. KmZero SSPG Video Arte monet. "Marco Goldin racconta la storia dell'impressionismo" - prima lezione (estratto) "Marco Goldin racconta la storia dell'impressionismo" - seconda lezione (estratto) "Marco Goldin racconta la storia dell'impressionismo" - terza lezione (estratto)

"Marco Goldin racconta la storia dell'impressionismo" - quarta lezione (estratto) "Marco Goldin racconta la storia dell'impressionismo" - quinta lezione (estratto) MARCO GOLDIN NEL PRIMO DEI LUNEDI’ DELL’IMPRESSIONISMO. IL VIDEO DELLA PARTE FINALE DELLA CONFERENZA. MARCO GOLDIN NEL SECONDO DEI LUNEDI’ DELL’IMPRESSIONISMO. LA PARTE FINALE DELLA CONFERENZA. MARCO GOLDIN NEL TERZO E ULTIMO DEI LUNEDI’ DELL’IMPRESSIONISMO. IL VIDEO DELLA PARTE INIZIALE. Posti sotto il cielo - Luoghi dell'impressionismo. 4 - Il Barocco, il Neoclassicismo e il Romanticismo. Illuminismo in Italia / 1715-1789. La storia dell'arte. Metodi di indagine per casi concreti - Accademia dei Lincei e SNS - 2-3-2018.

STORIA DELL'ARTE - Esercizi di lettur... - Accademia dei Lincei e SNS - 29 marzo 2019. Francesco Borromini, Chiesa di S. Ivo alla Sapienza, Roma. Francesco Borromini, Chiesa di S. Carlo alle Quattro Fontane. Gian Lorenzo Bernini, La Cappella Cornaro, Roma. «L’anima mia si riempiva tutta d’una gran luce, mentre un angelo sorridente mi feriva con pungente strale d’amore».

Gian Lorenzo Bernini, La Cappella Cornaro, Roma

L'elegante Edicola in marmi policromi nella quale avviene l'estasi funge da boccascena del teatro: essa mostra la figura della santa posata su una vaporosa nuvola che la trasporta – come se fosse operante una macchina da teatro nascosta – verso il cielo. Il Bernini scolpisce dunque l’intero gruppo in un unico blocco di marmo di Carrara immaginando la santa mistica quasi levitare in aria, semidistesa su una coltre di nuvole.

Proprio su di esse, trattate da Bernini con una rifinitura più ruvida, in modo da farle apparire quasi di un’altra materia, si è concentrato il recente restauro (2015) che, ripulendole da antiche e arbitrarie incrostazioni pittoriche, ha loro restituito la consistenza volumetrica originaria. Scopri... La spettacolarità del Barocco. Diego Velazquez, Las Meninas. STORIA DELL'ARTE - Esercizi di lettur... - Accademia dei Lincei e SNS - 28 febbraio 2019. La storia dell'arte. Il Palazzo Te di Giulio Romano a Mantova... - Lincei e SNS - 20-4-2018. Manierismo. Il Manierismo è una corrente artistica che si afferma in Italia e poi in Europa nel XVI secolo; è un fenomeno soprattutto pittorico ma influenza anche la scultura e l’architettura.

Manierismo

Nasce contemporaneamente alla fase più matura del Rinascimento, in un periodo che vede la crisi dei valori della chiesa romana, la diffusione della religione protestante e lunghi conflitti in Europa. Il termine Manierismo indica un’arte che non cerca più di riprodurre la natura, come nel Rinascimento, ma che vuole invece rifarsi alla maniera, cioè allo stile, dei grandi maestri. Si imitano Michelangelo, Raffaello e Leonardo, esasperandone alcune caratteristiche; si realizzano così opere dove all’interno di complesse composizioni si affollano numerosi personaggi, dipinti con inusuali e poco realistici accostamenti cromatici. I primi lavori manieristi si hanno a Firenze intorno al 1520, quando alcuni artisti come Pontormo e Rosso Fiorentino, iniziano a rielaborare lo stile dei maestri. Illustri Conosciuti - Giorgione.

CARAVAGGIO

TIZIANO. Pittura Tonale. Johannes Gutenberg, la stampa ed il Rinascimento. Giovanni Bellini, tecniche e segreti di laboratorio - Stile Arte. Stile intervista Giovanna Nepi Scirè Giovanni Bellini – maestro di Lorenzo Lotto, di Tiziano, di Sebastiano del Piombo – è l’autore che caratterizza la grande svolta della pittura veneziana.

Giovanni Bellini, tecniche e segreti di laboratorio - Stile Arte

Dopo i restauri, gli studi e le indagini tecniche quali sono le principali evidenze? Le principali scoperte riguardano precipuamente la parte tecnica. Sono cioè frutto di una lettura che si sviluppa sulle risultanze delle indagini di laboratorio. Le ricerche hanno permesso di comprendere la forza multiforme di Bellini, la sua ricerca incessante, le differenziate modalità di accostarsi all’opera che mutavano rispetto all’intensità che egli voleva imprimere al soggetto. Con quale materiale veniva steso il disegno? Filippino Lippi opere dal 1472 al 1507 Rinascimento Italiano. Holbein's extraordinary 'Ambassadors'

HOLBEIN UN PITTORE ALLA CORTE DEI TUDOR. Johannes Vermeer painting technique - timelapse. Vermeer: Master of Light (COMPLETE Documentary) [No Ads]