Il portale di RAI Educational per l'apprendimento della lingua Italiana e dei valori civici Preferenze Cookie Rai utilizza, sui propri siti web e app, cookie e altri identificatori tecnici per garantire la fruizione dei contenuti digitali Rai e facilitare la navigazione e, previo consenso dell'utente, cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare il consumo e proporre pubblicità mirata.Per quanto riguarda la pubblicità, dietro tuo consenso, Rai e terzi selezionati possono utilizzare dati di geolocalizzazione, l'identificativo del dispositivo, archiviare e/o accedere a informazioni sul dispositivo ed elaborare dati personali (es. dati di navigazione, indirizzi IP, etc) al fine di creare, selezionare e mostrare annunci personalizzati, valutare le performance dell'annuncio e derivare osservazioni sul pubblico.Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali. Per saperne di più puoi visionare l'informativa estesa sui cookie cliccando qui.
Download | Caffè Scuola Risorse gratuite per studenti e insegnanti di italiano: Grammatica italiana con esercizi (dal sito Loescher Editore) Soluzioni schede di grammatica Letture semplificate Imparo l’italiano con Pinocchio – Libro, glossario e audiolibro – In italiano semplice e moderno – Anteprima gratuita Livello intermedio B1 da Pinocchio – CreateSpace Edizioni Imparo l’italiano con Pinocchio – Quaderno degli esercizi – Anteprima gratuita .da Pinocchio – Quaderno degli esercizi – CreateSpace Edizioni Imparo l’italiano con il Piccolo Principe – Libro, glossario e audiolibro – In italiano semplice e moderno – Anteprima gratuita Livello intermedio B2 da Il Piccolo Principe – CreateSpace Edizioni Imparo l’italiano con il Piccolo Principe – Quaderno degli esercizi – Anteprima gratuita da Il Piccolo Principe – CreateSpace Edizioni Gian Burrasca – Il Giornalino di Vamba in italiano moderno – Anteprima gratuita Livello C1 da Gian Burrasca – CreateSpace Edizioni Fritto Misto A1 Fritto Misto A2 Attività di conversazione e giochi
Italiano per ragazzi Salta la navigazione. Italiano per ragazzi 1. Presentazione 2. A scuola 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. 10. 11. 12. 13. 14. cerca per area in ITALIANO PER RAGAZZI scarica Acrobat Reader© scarica OpenOffice Mappa del sito Webmaster Learn Italian with free online lessons Italiano per Stranieri - Risorse didattiche di Italiano per Stranieri NOI PARLIAMO ITALIANO! Matdid - Materiali didattici di italiano per stranieri, Scudit, Italian language courses, Roma Vecchi Matdid aggiornati e con versione pdf per la stampa Anno 2001 - Materiale n. 74 - Livello A2 Il Cenacolo di Leonardo Il dipinto di Leonardo come "catalogo" di emozioni rese attraverso i gesti e le espressioni Anno 2005 - Materiale n. 150 - Livello B2 Non sono mica Zio Paperone Quando il nome proprio diventa comune o aggettivo Anno 2013 - Materiale n. 279 - Livello B2 Ogni parola non imparata oggi è un calcio in culo domani Storia romana e archeologia: la nascita di Roma Anno 2004 - Materiale n. 117 - Livello A1/A2 Il caso Mattei Qualche considerazione su Don Milani Anno 2002 - Materiale n. 78_ese - Livello B2 I ladri, di Ennio Flaiano Esercizi sull'accento Anno 2000 - Materiale n. 54 - Livello C1 Romolo... e Romoletta Storia romana e archeologia: la nascita di Roma Anno 1999 - Materiale n. 7 - Livello C1 Memoria letteraria e frasi idiomatiche Lista di versi di poesie note a tutti... o quasi Anno 2011 - Materiale n. 257 - Livello A2 Esercizi di lingua e pragmatica
Il congiuntivo: guida all'uso corretto Il congiuntivo è un modo verbale in via d'estinzione. O meglio viene spesso usato in maniera incorretta o dimenticato. Scopri con noi come usarlo correttamente e come evitare gli errori più comuni! Avrete sicuramente visto i film con protagonista Fantozzi, ma non solo! Ecco per voi una guida per orientarsi nell'uso e nella coniugazione del congiuntivo! 1) Il congiuntivo ha 4 tempi, 2 semplici (presente, imperfetto) e 2 composti (passato e trapassato) dall'ausiliare essere o avere + participio passato. 2) Il congiuntivo passato si costruisce con l'ausiliare essere o avere al presente congiuntivo + participio passato. 3) Il congiuntivo trapassato si costruisce con l'ausiliare essere o avere all'imperfetto congiuntivo + participio passato. QUANDO SI USA IL CONGIUNTIVO? 1) Desiderio. B) In frasi subordinate può esprimere: 1) Una "marca" di subordinazione (indicare che la frase dipende da un'altra), 2) Un grado di "verità" inferiore al 100% (paura, dubbio, desiderio, opinione personale....).
ITALIEN : cours gratuits sur le net Voici des sites pour apprendre gratuitement l'italien, sur Internet ! >>> cours en ligne, sans téléchargement, expliqués en : français | italien | autres langues - En français : Terres toscanes : très bon site français avec vocabulaire thématique (pratique pour les départs en vacances!) Site de la RAI : cours thématiques ou par points de grammaire, etc. : à vous de choisir votre méthode préférée. Goethe-Verlag : testez votre vocabulaire, du français vers l'italien ou de l'italien vers le français. Italien Facile : tests de niveaux, exercices corrigés, cours, prononciation, et nombreuses ressources utiles sur le plus célèbre site d'apprentissage gratuit de langues (Eurocosm : "laboratoire de langues", gratuit les 6 premiers mois, mais il faut s'inscrire et ça coûtera ensuite 3 euro par mois. [Retour en-haut] - En italien : Centro Studi Italiani : super site avec grammaire, syntaxe, prononciation (phonétique), etc. Site de la fac UBC (Canada) : en italien (et un tout tout petit peu en anglais).
Favole … le altre favole invece, come per magia si ritrovarono in grado di parlare e raccontare sé stesse a tutti gli umani. Scegli una favola o una fiaba dall'elenco qui sotto per ascoltare la sua voce! Osserviamo il quotidiano: la prima pagina La prima pagina è la facciata del quotidiano, presenta gli avvenimenti trattati più rilevanti e solitamente sono commentati; gli articoli sono disposti secondo uno schema fisso che ha lo scopo di far cogliere con un colpo d’occhio gli argomenti trattati. La testata: è la parte superiore della pagina. Comprende il nome del giornale, il nome del direttore, l’anno di fondazione, il numero, il prezzo del giornale, l’indirizzo e la data; talvolta può essere affiancato da riquadri pubblicitari (manchette). Articolo di apertura: è il primo articolo del giornale, trattante l’argomento più importante. l’occhiello, che introduce l’argomento; il titolo, scritto a caratteri grandi ed evidenti. Articolo di spalla: è generalmente collocato in alto, a destra del titolo di apertura. Civetta, o Contornato: brevi sintesi di articoli contenuti nel giornale, o la semplice presentazione del loro titolo con riferimento alle pagine in cui si trovano.
En provenance de RAI EDUCATIONAL, modules + exercices dès niveau A1 MAIS POUR ADULTES UNIQUEMENT ! by smalfitano Oct 29