background preloader

Fisica delle particelle

Facebook Twitter

Prime collisioni record al Cern, è la rivoluzione della fisica - Fisica e Matematica - Scienza&Tecnica. Large Hadron Collider: al via la seconda stagione. Che cosa c'è ancora da scoprire? - Focus.it. New State of Matter Discovered. There was a time when states of matter were simple: Solid, liquid, gas.

New State of Matter Discovered

Then came plasma, Bose -Einstein condensate, supercritical fluid and more. Now the list has grown by one more, with the unexpected discovery of a new state dubbed “dropletons” that bear some resemblance to liquids but occur under very different circumstances. The discovery occurred when a team at the University of Colorado Joint Institute for Lab Astrophysics were focusing laser light on gallium arsenide (GaAs) to create excitons. Excitons are formed when a photon strikes a material, particularly a semiconductor. If an electron is knocked loose, or excited, it leaves what is termed an “electron hole” behind.

If this all sounds a bit hard to relate to, consider that solar cells are semiconductors, and the formation of excitons is one possible step to the production of electricity. “But the experiment didn’t behave at all in the way we expected,” Almand-Hunter said. The discovery has been published in Nature. Quasiparticella. Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Quasiparticella

In fisica, la quasiparticella è una entità di tipo particellare che è possibile identificare in sistemi fisici contenenti particelle interagenti. La quasiparticella può essere pensata come l'insieme della particella singola e della circostante nuvola (da cui anche il termine sinonimo di particella vestita) costituita da altre particelle, spinte via o trascinate dalla particella nel suo moto attraverso il sistema. Quindi l'intera entità può essere considerata come una particella effettiva libera (non interagente). Il concetto di quasiparticella, dovuto a Lev D. Landau, è uno dei più importanti della fisica della materia condensata.

Levitone, una nuova quasiparticella per l'elettronica quantistica. Dirac aveva ragione, ecco il monopolo magnetico. Droplettone, la quasiparticella che sembra una goccia. Uno scambio di eccitoni tra due strati di grafene. Scoperto un nuovo stato di materia negli occhi delle galline. Il legame che non ti aspetti, quello con gli elettroni interni.

L'elettrone sferico che mette in crisi la “nuova fisica” La sfericità quasi perfetta dell'elettrone. Un nuovo numero magico nucleare. Particella (fisica) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Particella (fisica)

Schema generale delle particelle. Particella elementare. Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Particella elementare

Fino agli inizi del XIX secolo si pensava che l'atomo fosse il costituente elementare della materia e, quindi, veniva considerato indivisibile per definizione. La scoperta da parte della fisica atomica che l'atomo ha una sua struttura interna, è cioè composto di particelle subatomiche più semplici, diede vita alla teoria atomica, e quindi alla fisica nucleare e subnucleare e alla fisica delle particelle. Il 4 aprile 2011 scienziati del Fermilab hanno dichiarato che, dall'analisi di circa 10.000 collisioni tra protone ed antineutrone, hanno scoperto la probabile esistenza di un'altra particella elementare, mai osservata prima di allora.[1] Storia[modifica | modifica sorgente] Nel 1911 Ernest Rutherford, bombardando una sottile lamina di metallo con radiazioni alfa, portò prove sperimentali per dimostrare che quasi tutta la massa degli atomi è contenuta in un minuscolo nucleo atomico con un diametro di 105 volte inferiore all'atomo stesso.

Two collider research teams find evidence of new particle Zc(3900) (Phys.org) —Two research teams working independently at two different particle accelerators have found evidence of what appears to be a four-quark particle that has come to be called Zc(3900).

Two collider research teams find evidence of new particle Zc(3900)

Both teams are made up of a large number of researchers affiliated with institutions from around the world and both have published their findings in separate papers in the journal Physical Review Letters. The First Image Ever of a Hydrogen Atom's Orbital Structure. Reazioni chimiche osservate in diretta. Grazie alle possibilità offerte dalla microscopia a forza atomica è possibile ottenere immagini dettagliate dei cambiamenti che una molecola subisce durante una reazione chimica.

Reazioni chimiche osservate in diretta

L'osservazione diretta della struttura molecolare nel corso della reazione - che richiama i classici diagrammi con cui è rappresentata nei libri di testo - promette di chiarire la dinamica dei processi di catalisi e di aprire nuovi orizzonti per la chimica di David Biello Immaginate di osservare una reazione chimica in tempo reale: gli atomi rompono i legami con i loro vicini formando nuove architetture con il cambiamento di calore o pressione. Gli scienziati del Lawrence Berkeley National Laboratory e dell'Università della California a Berkeley sono arrivati molto vicini a ottenere questo tipo di immagini.

In questo caso, per sondare il complesso idrocarburo è stata usata una più piccola e semplice molecola di monossido di carbonio. First-ever high-resolution images of a molecule as it breaks and reforms chemical bonds. Le inattese proprietà del bosone di Higgs. Il collisore LHC del CERN di Ginevra sembra aver trovato il bosone di Higgs, ma la particella scoperta ha riservato anche sorprese, come spiegato nel nuovo numero di "Le Scienze" in edicola a ottobre La caccia è stata lunga e difficile, ma ne è valsa la pena.

Le inattese proprietà del bosone di Higgs

Dopo trent'anni di ricerche, i fisici sembrano aver trovato il bosone di Higgs, la particella responsabile della massa di tutte le altre particelle. Protagonisti della scoperta sono stati i ricercatori del CERN di Ginevra, che grazie a misurazioni effettuate nel 2011 e 2012 con LHC e i suoi rivelatori ATLAS e CMS hanno ottenuto prove dell'esistenza dell'Higgs, il tassello mancante del modello standard, ovvero del modello che descrive la fisica che governa l'universo in termini di interazioni tra particelle e forze fondamentali.

Le Scienze n.530. Bosone di Higgs - Intervista a Fabiola Gianotti del Cern. Perché l'elettrone non potrebbe orbitare attorno al nucleo secondo la fisica classica. La prima volta del collasso atomico. Perché una carica accelerata irradia energia. Per capire perché un elettrone in un atomo debba irradiare energia elettromagnetica, cominciamo con il ricordare alcuni concetti di elettricità e magnetismo .

Perché una carica accelerata irradia energia

Una corrente elettrica è un flusso di cariche elettriche in moto. A questo flusso di cariche elettriche lungo un filo è associato un campo magnetico con le linee di forza circolari e concentri che al filo stesso: