background preloader

Fisica

Facebook Twitter

Relazione di fisica sul TEMPO DI RIFLESSO DEL UOMO ? Chiedi a un amico di tenere con due dita un righello di plastica, che pende verso il basso con lo 0 della scala graduata nella parte inferiore. Tu tieniti pronto ad afferrare il righello con due dita non appena il tuo amico lo farà cadere. All'inizio, le tua dita sono all'altezza dello 0 del righello. Quando il tuo amico lascerà cadere il righello, cerca di afferrarlo prima che puoi. Controlla sulla scala graduata in che posizione s si trovano le tue dita. Se, per esempio, si trovano sul numero 15, significa che il righello è caduto di 15 cm prima che tu riuscissi ad afferrarlo. Il moto di caduta del righello è uniformemente accelerato con partenza da fermo e accelerazione g (9,8 m/s^2, gravità terrestre). Conoscendo s e g, mediante la formula inversa a quella dello spazio nel moto uniformemente accelerato (s = 1/2*a*t^2) puoi calcolare il tuo tempo di reazione.

Nel caso dell'esempio, se il righello è caduto di 15 cm (0,15 metri) il tuo tempo di reazione è: Orizzonte degli eventi. Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. In rosso l'orizzonte degli eventi, in azzurro/grigio la ergosfera Un orizzonte degli eventi è, nell'accezione più diffusa, un concetto collegato ai buchi neri, una previsione della relatività generale. È definita come la superficie limite oltre la quale nessun evento può influenzare un osservatore esterno. Secondo la teoria della relatività, lo spazio ed il tempo formano un unico complesso con quattro dimensioni reali (detto spazio-tempo), il quale è deformato dalla presenza di massa (o di energia).

Nel caso di un buco nero di Schwarzschild, l'orizzonte degli eventi si crea nel momento in cui, in un corpo autogravitante, la "materia" (concetto utilizzato qui per identificare insieme la massa e l'energia, che secondo la relatività generale sono la stessa cosa) è così concentrata che la velocità di fuga dovrebbe essere pari o addirittura superiore a quella della luce. dove M è la Massa, G la costante di gravitazione universale e c la velocità della luce.

Vento ionico? Ionocraft Lifter : antigravity.

TermoDinamica

Fisica & Meccanica, Quantistica. Scala di Mohs. Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Un blocco di talco. Un diamante tagliato a brillante.[1] La scala di Mohs è un criterio empirico per la valutazione della durezza dei materiali. Prende il nome dal mineralogista tedesco Friedrich Mohs, che la ideò nel 1812. Il primo minerale della serie è il talco, l'ultimo il diamante. Per determinare la durezza di un campione non si fa altro che provare quali elementi della scala riesce a scalfire e da quali viene scalfito. Esiste anche una scala assoluta di durezza, la scala di Rosiwal, che fornisce il valore reale della durezza, ottenuto con prove di laboratorio usando uno sclerometro. La scala di Mohs nella pratica[modifica | modifica sorgente] Minerali di riferimento della scala di Mohs[2] Note[modifica | modifica sorgente] Density. HyperPhysics.

Aerodinamica

Motion Mountain - The Free Physics Textbook for Dowload. Light and Matter: open-source physics textbooks. Hyperlink. Física.