background preloader

Motore elettrico

Motore elettrico
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Tipi di motori elettrici[modifica | modifica sorgente] La divisione classica è tra motori in corrente continua (CC) e in corrente alternata (CA). Tuttavia non è una classificazione estremamente precisa, poiché esistono motori costruttivamente simili ai CC che possono essere alimentati anche in CA, chiamati motori universali. Diverse distinzioni si possono fare in base ad altri riferimenti: per esempio, la distinzione tra motori sincroni nei quali la frequenza di alimentazione è pari o un multiplo della frequenza di rotazione e asincroni in cui le due frequenze sono diverse; pertanto di solito le categorie in cui si classifica il motore elettrico sono motore asincrono, motore sincrono o motore in corrente continua. Funzionamento tecnico[modifica | modifica sorgente] Particolare di un motore elettrico. Parti principali[modifica | modifica sorgente] Il motore elettrico, così come l'alternatore è composto da: Schema del principio di funzionamento

Generatore elettrico Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Un generatore elettrico è un dispositivo destinato a produrre energia elettrica a partire da una diversa forma di energia. Un negozio della Cina Orientale che vende piccoli generatori Le diverse forme di energia, che sono trasformate in elettrica, di norma sono l'energia meccanica, l'energia chimica, l'energia luminosa o più raramente, direttamente l'energia termica. Generatori elettrici ad induzione[modifica | modifica wikitesto] Questi generatori si basano sulla induzione di corrente elettrica in un circuito per effetto della legge di Faraday e sono i più importanti in termini di produzione di energia elettrica. In questa categoria rientrano principalmente la dinamo per la produzione di corrente continua e l'alternatore, in grado di generare corrente alternata. Generatori elettrochimici[modifica | modifica wikitesto] Altri tipi di generatori[modifica | modifica wikitesto] Particolare del generatore termoelettrico a radioisotopi della sonda Cassini

Elettricita in “Enciclopedia dei ragazzi Enciclopedia dei ragazzi (2005) di Giovanni Vittorio Pallottino elettricità Carica elettrica e fenomeni a essa collegati L'elettricità è l'insieme dei fenomeni prodotti dalla carica elettrica, una proprietà di alcune particelle che costituiscono la materia. La carica elettrica La carica totale di un corpo è la somma algebrica delle sue cariche positive e negative. Un modo molto semplice per 'elettrizzare' un corpo, cioè per fargli acquistare carica elettrica, è quello di strofinarlo con un altro: una penna di plastica, per esempio, si elettrizza strofinandola con un panno di lana. La storia dell'elettricità Già gli antichi Greci avevano osservato che strofinando con un pezzo di pelliccia l'ambra (una resina fossile usata oggi come gioiello) questo materiale acquistava la proprietà di attrarre oggetti piccoli e leggeri, come fili o piume. Legge di Coulomb Elettricità e materia La corrente elettrica e i suoi effetti Effetti provocati dalla corrente elettrica Effetti elettromagnetici e chimici

Generatore di corrente Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Generatori di corrente ideali[modifica | modifica sorgente] Un generatore di corrente può essere indicato con tale simbolo, dove la direzione della freccia indica il verso della corrente (opposto rispetto al verso in cui si spostano gli elettroni): Simbolo di un generatore di corrente ideale Simbolo di un generatore di corrente reale Generatori di corrente reali[modifica | modifica sorgente] A differenza dei generatori di tensione, i generatori di corrente sono per lo più dispositivi ideali, utilizzati per schematizzare il comportamento di componenti elettronici (i transistor, ad esempio). Nei circuiti elettrici, comunque, si introducono generatori reali come un generatore ideale in parallelo con una resistenza (resistenza interna). Collegamenti esterni[modifica | modifica sorgente] Voci correlate[modifica | modifica sorgente]

Grafico lampadina incandescenza. La divisione classica dei motori in corrente Lampada a incandescenza. Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Schema di una lampada a incandescenza: 1) Bulbo di vetro 2) Gas inerte 3) Filamento di tungsteno 4) Filo di andata 5) Filo di ritorno 6) Supporto del filamento 7) Supporto della lampada 8) Contatto con la base 9) Base a vite 10) Isolante 11) Contatto sulla base La lampada a incandescenza è una fonte luminosa artificiale, funzionante sul principio dell'irraggiamento di fotoni generato dal surriscaldamento di un elemento metallico. Storia[modifica | modifica sorgente] Nel 1878 Thomas Alva Edison riuscì a costruirne un modello sufficientemente durevole. Nel 1903 l'americano William David Coolidge introduce l'uso del filamento di tungsteno, tuttora impiegato. Tecnica[modifica | modifica sorgente] Filamento di una lampada a incandescenza attraversato da una corrente ridotta Una variante di lampada a incandescenza è la lampada alogena. Durata[modifica | modifica sorgente] Casi particolari[modifica | modifica sorgente] In Europa[modifica | modifica sorgente]

Generatori elettrici ad induzione Che cos' è l' Elettricità. Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. L'elettricità è responsabile di ben noti fenomeni fisici come il fulmine o l'elettrizzazione, e rappresenta l'elemento essenziale di alcune applicazioni industriali come l'elettronica e l'elettrotecnica attraverso segnali elettrici. Divenuta contemporaneamente il più diffuso mezzo di trasporto per l'energia nelle reti elettriche e uno dei più diffusi mezzi di trasporto per l'informazione nelle telecomunicazioni (comunicazioni elettriche), l'elettricità è diventata il simbolo del mondo moderno: illumina le abitazioni, fa funzionare le fabbriche e rende vicini i popoli più lontani. Carica elettrica[modifica | modifica sorgente] La quantità complessiva di cariche elettriche resta praticamente costante nel mondo. Carica elettrica nella materia[modifica | modifica sorgente] Numerose sostanze solide hanno una struttura cristallina, cioè i loro atomi sono disposti in un reticolo regolare tridimensionale. Elettricità e magnetismo[modifica | modifica sorgente]

Generatori elettrochimici Generazione in corrente o in tensione

Related: