Bam, blocchi aritmetici multibase online Abbiamo letto in rete questa considerazione di un collega: … ho recentemente avuto notizia di una bambina - IV primaria - diagnosticata dalla ASL come gravemente discalculica. La bambina non riusciva a leggere nemmeno i numeri rappresentati dalle sue dita e ciò aveva determinato un notevole ritardo di tipo operativo, che aveva causato - tra l'altro - gravi difficoltà nello svolgimento di addizioni e sottrazioni in colonna (anche se la piccola aveva cognizione dei significati di quelle operazioni). La bimba è stata seguita da due operatori che con lei hanno instaurato un rapido percorso che è partito dai primi approcci all'aritmetica, facendo in modo che ella si rendesse conto dei vari stadi che via via andava raggiungendo, fino ad arrivare alla prima fase importante, in cui è stato fatto un uso massiccio dei BAM decimali, coordinati con l'uso dell'Abaco. In rete abbiamo trovato un interattivo che simula i BAM. Prima osservate come si usa questo gioco, poi utilizzatelo online più sotto.
Giochi di Matematica - Gioca Giochi Online Gratuiti su Gioco Digitz!Giocato 6208 volteRaggiungi la cifra con le mosse giuste più in fretta che puoi. Tris, zeri e xGiocato 15554 volteSfida il computer o un amico con questo gioco amatissimo. State Alchemy ExamGiocato 76 volteSe l'alchimia è la tua passione, ti divertirai un mondo in questo gioco. Esercita la tua mente in questi splendidi giochi di matematica.
_di_Betty_Liotti Matematica « Direzione didattica Terzo Circolo Paternò (CT) Martedì 03 Dicembre 2013 Discipline – Matematica Per memorizzare le tabelline in maniera gioiosa eccone una versione… musicale! Sono 10 video, uno per ogni numero, assemblati magistralmente da Giuseppe Auletta. In ogni video potrete ascoltare una canzona dedicata alla tabellina di uno dei dieci numeri. Vai alle tabelline… cantate Martedì 02 Aprile 2013 Discipline – Matematica La collega Paola Limone sta elaborando una serie di mappe interattive, suddivise per disciplina, in cui raccoglie risorse digitali per la didattica. In alto la mappa dedicata alle tecnologie per la matematica e la geometria. Lunedì 2 Gennaio 2012 Scoprire nuove opportunità di apprendimento TUTOR HUNT è senza dubbio il miglior servizio per gli alunni e gli insegnanti che vogliono pubblicizzare i propri servizi su questo sito. Giovedì 8 Settembre 2011 Discipline – Matematica Learning Box è un modo originale per consentire ai bambini di manipolare la matematica giocando con i Blocchi Aritmetici in base 10. Lunedì 13 Giugno 2011
LIM E MATEMATICA: raccolta giochi | LAMELADIODESSA Le carte da gioco sono un materiale facile da trovare e da utilizzare, quindi perchè non sfruttarle anche per imparare matematica? 1) Alcuni anni fa (a.s.2009-10) le ho utilizzate in classe, stimolata dalla lettura di “Alice nel Paese delle Meraviglie”: abbiamo giocato al “Solitario” e a “LA REGINA ROSSA”, una nostra versione di “Peppa tencia”o “Pedru Nigro”, vedi QUI (postato su Alicemate in classe 3^). Quest’anno sono in classe prima (a.s.2012-13) e non mi sono lasciata sfuggire l’occasione di utilizzare il bel mazzo di carte giganti per imparare a contare. Inoltre in “Laboratorio di matematica nella scuola primaria attività per creare competenze”, a cura di Bruno D’Amore e Ines Marazzani, si trova un laboratorio per bambini di 5/6 anni per costruire e giocare con le carte romagnole. Questo esempio-guida fatto dai matematici ha rafforzato e stimolato il mio lavoro/gioco con le carte. carte romagnole Et voilà! Aggiornamento al 03.01.2015 (in classe 3^): e si gioca con “LE CARTE GEOMETRICHE”