background preloader

Veneto

Veneto
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Il Veneto (Vèneto /'vɛːneto/ in veneto, Venit in friulano, Veneto in ladino, Venedegen Land in cimbro, Venetien in tedesco) è una regione italiana di 4.914.026 abitanti[3] situata nell'Italia nord-orientale; capitale storica e capoluogo amministrativo è Venezia. Confina a nord con il Trentino-Alto Adige e l'Austria, a sud con l'Emilia-Romagna, ad ovest con la Lombardia, a est con il Friuli-Venezia Giulia, e a sud-est con il Mar Adriatico. Insieme al Trentino-Alto Adige e al Friuli-Venezia Giulia il Veneto costituisce la macroarea del Triveneto o delle Tre Venezie. Per lungo tempo terra di povertà ed emigrazione, il Veneto, a seguito di un notevole sviluppo industriale, è oggi una delle regioni più ricche d'Italia. Bandiera, stemma e inno regionale[modifica | modifica sorgente] Il leone di San Marco in un quadro del Carpaccio I colori prevalenti nella bandiera sono l’azzurro ed il rosso. Geografia[modifica | modifica sorgente]

Lago di Garda Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Il lago di Garda, o Benàco (Bènaco nella pronuncia localmente diffusa;[5] Làch dè Garda in lombardo,[6] Łago de Garda in veneto[7], Gardasee in tedesco), è il maggiore lago italiano, con una superficie di circa 370 km². Cerniera fra tre regioni, Lombardia (provincia di Brescia), Veneto (provincia di Verona) e Trentino-Alto Adige (provincia di Trento), è posto in parallelo all'Adige, da cui è diviso dal massiccio del monte Baldo. Etimologia e pronuncia[modifica | modifica sorgente] La voce latina di Benaco è attestata come Benācus, -i e presuppone quindi un accento piano (Benàco): la versione italiana dell'accento tonico rimane fedele all'accentazione latina, quindi va pronunciato con l'accento sulla "a". Geografia[modifica | modifica sorgente] Panorama del lago di Garda visto da cima Comer (1280 m) presso Gargnano. Territorio[modifica | modifica sorgente] Colline moreniche[modifica | modifica sorgente] Uno scorcio delle colline moreniche presso Solferino.

Italia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Coordinate: 43°N 12°E / 43°N 12°E43; 12 (Mappa) L'Italia (IPA: [iˈtaːlja] Ascolta[? Etimologia del nome Italia[modifica | modifica wikitesto] Storia[modifica | modifica wikitesto] Preistoria e protostoria[modifica | modifica wikitesto] Il popolamento del territorio italiano risale alla preistoria, epoca di cui sono state ritrovate importanti testimonianze archeologiche. Numerosi ritrovamenti documentano anche il periodo neolitico (cultura della ceramica cardiale e cultura dei vasi a bocca quadrata), l'età del rame (cultura di Remedello, cultura del Rinaldone, cultura del Gaudo), l'età del bronzo (incisioni rupestri della Val Camonica, cultura dei castellieri, cultura appenninica, civiltà nuragica, cultura delle terramare, cultura protovillanoviana). Espansione della civiltà etrusca dall'VIII al VI secolo a.C. Colonizzazione fenicia e greca[modifica | modifica wikitesto] L'età romana[modifica | modifica wikitesto] Il Medioevo[modifica | modifica wikitesto]

Fonti termali Francia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Coordinate: 47°N 2°E / 47°N 2°E47; 2 (Mappa) La Francia (in francese France /fʁɑ̃s/), ufficialmente Repubblica Francese (in francese République française), è uno Stato membro dell'Unione europea. Di tutti i principali Stati europei, è quello di più antica formazione.[8] Membro del Consiglio d'Europa, è uno dei paesi fondatori dell'Unione europea, della zona euro e dell'area Schengen. La Francia, attore di prim'ordine sulla scena internazionale, detiene un'influenza riconosciuta in ambito politico, economico, militare e culturale, in Europa e nel resto del mondo. §Storia[modifica | modifica wikitesto] La presenza umana sul territorio dell'odierna Francia risale addirittura al Paleolitico inferiore. Arrivati in Francia intorno al 900 a.C. i Celti (Galli) ne occuparono gran parte del territorio verso il III secolo a.C. La regione più meridionale della Gallia passò sotto la dominazione romana nel 125 a.C. §XIX secolo[modifica | modifica wikitesto]

Veneto Agricoltura Elezioni presidenziali francesi del 2012 Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Le elezioni presidenziali francesi del 2012 si sono svolte il 22 aprile (primo turno) e il 6 maggio (secondo turno). Risultati elettorali[modifica | modifica sorgente] In azzurro i Dipartimenti dove il candidato più votato è stato Sarkozy; in rosso quelli in cui ha prevalso Hollande; in blu scuro il dipartimento di Gard, appannaggio di Le Pen Risultati del secondo turno: in azzurro i Dipartimenti appannaggio di Sarkozy; in rosa quelli di Hollande Primo turno[modifica | modifica sorgente] Secondo turno[modifica | modifica sorgente] Le fasi elettorali[modifica | modifica sorgente] Candidature[modifica | modifica sorgente] La candidatura per le elezioni presidenziali richiede la firma di 500 eletti su 47'000: questi possono essere sindaci, consiglieri e presidenti regionali e provinciali, parlamentari, senatori ed europarlamentari. Elezioni primarie[modifica | modifica sorgente] I risultati sono stati i seguenti: Primo turno[modifica | modifica sorgente]

Michela Manente

Related: