background preloader

Il Giornale dell'Arte

Il Giornale dell'Arte
Related:  baby2018

ArtXworld.com - Il Mondo X e l'arte / Portale internazionale di arte moderna e cultura contemporanea Progetto Polymath - Matematica e... Tassellature - Il mondo di Escher Matematica e...Tassellature Il mondo di Escher “Il matematico, come il pittore o il poeta, è un creatore di forme. E se le forme che crea sono più durature delle loro è perché le sue sono fatte di idee." Godfrey H. Hardy Pesci, ranocchi, granchi, lucertole, farfalle, draghi e leoni: sono quaranta le “specie” inventate da Escher, usate come tasselli, per ricoprire il piano e realizzare disegni periodici, secondo le regole delle trasformazioni geometriche, con rotazioni, riflessioni, traslazioni e simmetrie. Maurits Cornelius Escher, artista e matematico olandese, morto nel 1972, a 73 anni, era nato in Olanda a Leeuwarden nel 1898. “Il gioco diventa difficile – osserva Escher - quando si vuol trasformare questo flusso di pensieri in immagini. La rivelazione furono le stupende decorazioni dell’Alhambra di Granada, che visitò nell’autunno del 1922, scoprendo la bellezza dei disegni astratti che ornavano le pareti del palazzo. In realtà, dietro i suoi lavori c’è un grande studio matematico. M.

Art Journal | Art Journal Official Home Policleto e la misura del bello - WeSchool Per i Greci ciò che è bello è ciò che ha ordine, proporzione, simmetria ed armonia; il primo a formulare una vera e propria teoria del bello è lo scultore Policleto attraverso uno scritto e una statua, oggi perduta, denominati il Canone in cui si espongono i principi per realizzare la figura umana perfetta e, quindi, giungere alla “costruzione” del bello. Il bello come proporzione tra le parti Fin dall’inizio della loro storia i Greci hanno un’intuizione: il mondo è un kósmos, ossia un “ordine bello”. L’idea che la bellezza scaturisce dal meraviglioso accordarsi, in un progetto razionale riconoscibile, di tutto ciò che esperiamo coi sensi, trova in seguito una compiuta formulazione filosofica in Pitagora il quale, avendo individuato nel numero l’essenza del reale, dà fondamento ontologico alla bellezza: il bello è insito nell’ordine, l’ordine deriva dalla corretta proporzione tra le parti, la proporzione dalla misura e la misura dal numero. Symmetria e harmonia

REVOLUTIONART MAGAZINE - Free iPad Art Pdf Magazines REVOLUTIONART International Magazine is a publication delivered in pdf format as a collective sample of the best of graphic arts, videos, music, modeling, and world trends. It’s a revolutionary platform, a massive propaganda to communicate global messages and make people think. REVOLUTIONART delivers pure talent to more than 120,000 subscribers and readers per edition around the world. The objective of REVOLUTIONART is to serve as a inspirational source to artists, models, advertisers, photographers, designers and communicators in general who wish to explore new alternatives of expression through graphical samples of design, photo, illustration, ads, fashion, music, and general visual arts. After more than 40 numbers, REVOLUTIONART has become one of the most respected publications in the world. International talents like Floria Sigismondi, Anthony Hopkins, Andzej Dragan, Simone Legno, Adhemas Batista, Lemmy Kilmister, Jeremyville, and many more has become part of past editions.

Significato dei Solidi Platonici - Introduzione - Storia dell'Arte Introduzione al Significato dei Solidi Platonici Le nozioni relative al significato dei Solidi Platonici ci pervengono dalla cultura greca. I Solidi Platonici devono il loro nome alla descrizione che nel dialogo “Timeo” ne fa Platone (vissuto tra il 428 e il 327 a.C.). Caposaldo della cultura occidentale di ogni epoca, l’opera di Platone diviene paradigmatica anche in questo caso determinando la fortuna di queste particolari figure geometriche che assumono il nome del loro “divulgatore”. Platone infatti non fu il primo a occuparsi di queste figure geometriche, benché ne abbia dato un’interpretazione speciale. I loro primi studiosi furono i Pitagorici e, in seguito e in maniera più sistematica, Teeteto, contemporaneo dello stesso Platone. I Solidi Platonici vengono chiamati anche Poliedri Regolari, soprattutto in ambito matematico, oppure, specialmente quando gli autori si rifanno all’antichità, Figure Cosmiche. Essi sono soltanto cinque, ovvero: Il Tetraedro L’Esaedro L’Ottaedro Il Dodecaedro

La Giuditta di Artemisia Gentileschi: una rilettura del tema nel contesto storico-artistico d'inizio Seicento Le opere di Artemisia Gentileschi sono state lette spesso secondo un'interpretazione di stampo femminista, ma gli studi più recenti tendono a rileggere i suoi capolavori ponendoli nel contesto del tempo. Nell’immaginario collettivo la rappresentazione cruenta di determinate scene nelle opere di Artemisia Gentileschi (Roma, 1593 – Napoli, 1653) è riconducibile a un episodio della vita dell’artista: l’aggressione e lo stupro da parte di Agostino Tassi (Roma, 1578 – 1644). Questi era un pittore, collega del padre di Artemisia, Orazio Gentileschi (Pisa, 1563 – Londra, 1639), che frequentava abitualmente la casa degli artisti e che, in un giorno di maggio del 1611, si era introdotto con la forza nella camera di Artemisia, approfittando dell’assenza di Orazio, e mentre lei era intenta a dipingere al suo cavalletto, l’aveva violentata. Ne seguirono vari processi. Caravaggio aveva rappresentato nel suo celebre dipinto una scena in movimento, il momento stesso dell’uccisione. Chiara Bertoglio

Classe capovolta: metodologie, esempi concreti e istruzioni pratiche per promuovere l’apprendimento attivo e favorire l’inclusione Corso pratico di formazione on line, costituito da 4 lezioni (inviate via e-mail a cadenza settimanale), per supportare i docenti ad attuare concretamente nella quotidianità scolastica il metodo didattico della classe capovolta. Messaggio sponsorizzato – Quante volte in aula capita che uno studente sia disattento, non provi interesse nei confronti della lezione e della spiegazione e addirittura distragga i compagni? Catturare e mantenere alta l’attenzione degli alunni con la tradizionale lezione frontale è un’impresa ogni giorno più ardua: le distrazioni sono sempre dietro l’angolo, alcuni argomenti possono risultare noiosi e i docenti devono continuamente ingegnarsi per tenere vivo l’interesse della classe. Passare dalla lezione statica alla lezione dinamica, attraverso i metodi e gli spunti didattici della cosiddetta “Classe Capovolta”, è certamente un’efficace strategia per favorire l’apprendimento attivo e coinvolgere anche gli studenti più distratti e annoiati. Chi siamo Via Spinelli 4

Signor Bernini, la posso intervistare? Un nuovo compito per i ragazzi di quarta. Un’intervista immaginaria a Gian Lorenzo Bernini che riesca a mettere in luce la sua poetica e le sue opere maggiori. Ma perché non fare semplicemente un test con domande mirate a capire quanto hanno studiato? Naturalmente non li ho mandati allo sbaraglio. Personalmente credo che il primo rischio sia sempre maggiore del secondo, per cui ho dato ai ragazzi alcune interviste impossibili tratte dall’omonimo programma radiofonico della Rai del 1973-75. Download (PDF, 247KB) Come altro esempio ho dato un vecchio articolo con il mio dialogo improbabile con Piero Manzoni. La logica è la stessa del compito di storia dell’arte fatto alcuni mesi fa in terza. Ecco alcuni passaggi scritti nelle interviste. Visti gli apprezzamenti da parte dei pontefici, di quale opera va più fiero? Qua svela il trucco della luce nell’Estasi di Santa Teresa. … l’Estasi di Santa Teresa sembra quasi riportarti in teatro. Ammazza!

Related: