background preloader

Silva Rhetoricae: The Forest of Rhetoric

Silva Rhetoricae: The Forest of Rhetoric
Related:  lingua italiana

The Meme Hustler | Evgeny Morozov Tim O’Reilly’s crazy talk Evgeny Morozov [from The Baffler No. 22, 2013] While the brightest minds of Silicon Valley are “disrupting” whatever industry is too crippled to fend off their advances, something odd is happening to our language. Old, trusted words no longer mean what they used to mean; often, they don’t mean anything at all. This is not to deny that many of our latest gadgets and apps are fantastic. Fortunately, Silicon Valley, that never-drying well of shoddy concepts and dubious paradigms—from wiki-everything to i-something, from e-nothing to open-anything—is ready to help. Silicon Valley has always had a thing for priests; Steve Jobs was the cranky pope it deserved. The enduring emptiness of our technology debates has one main cause, and his name is Tim O’Reilly. A stylish and smooth-talking self-promoter with a philosophical take on everything, O’Reilly is the Bernard-Henri Lévy of Route 101, the favorite court philosopher of the TED elites. The coup succeeded.

Le "Ricerche logiche" di Edmund Husserl (a cura di Jonathan Fanesi) Qualche appunto sulle Logische Untersuchungen di Husserl A cura di Jonathan Fanesi [ Con queste poche pagine non ho intenzione di offrire un’esposizione sistematica delle problematiche teoretiche interne alle Logische Untersuchungen, impresa questa che sarebbe al di fuori della mia attuale portata, bensì fornire a qualsivoglia lettore, quell’insieme di appunti che io stesso ho avuto modo di scrivere durante lo studio dell’ opera. Il precetto husserliano della chiarezza e dell’ evidenza, mai come nella nostra epoca, risulta fondamentale; eppure, molti procedono come se l’ unica legge fosse l’arbitrarietà assoluta, altri invece, affilano le punte di frecce che non scoccheranno mai contro il bersaglio e, altri ancora infine, spolverano i fossili all’ interno del museo della Filosofia, facendo passare il loro faticoso catalogare, il loro accurato spolverare, per un creativo e critico operare. ] “ La logica pura è il primo e più essenziale fondamento della logica metodologica.

Searching for the best dictionary. - By YiLing Chen-Josephson It can be a challenge to get at what sets a dictionary apart from its peers. First, you have to move beyond the marked family resemblance (thumb index tabs, speckled pages, and a preference for the name Webster), the swaggering jacket copy ("The most useful dictionary you can own," "The most up-to-date dictionary available," "America's favorite dictionary," etc.), and the shrink-wrap put in place to encourage you and your grubby hands to judge a book by its cover alone. Then you must read indefatigably through scads of introductory material and reference supplements, weigh the merits of different line drawings of jerboas and lazy tongs and the like, and, above all, look up words you know over and over again. I, unencumbered by gainful employment and needing to be kept off the streets, am the very definition of a person up for this challenge. Before I tell you the results of my tests, there are some hard questions you should ask yourself about what it is that you want from a dictionary.

Freelance Translator Info - a web site to provide useful information to translators Divisione in sillabe e contatore, con o senza sinalefe Benvenuto ai nostri divisore in sillabe online automatica, che ovviamente è anche contatore di sillabe. È possibile scrivere una parola, un lungo testo o poesie, e il nostro sito le puo dividere e contare. Un'altra cosa da notare è che se si scrive alcuni versi, cioè frasi separati da interruzioni di riga, le frasi saranno divise e se si seleziona l'opzione di conteggio di sillabe, si scrive accanto ad ogni linea il risultato. Dubita che le stelle siano fuoco, dubita che il sole si muova, dubita che la verità sia mentitrice, ma non dubitare mai del mio amore. Utilizzando i nostro divisore di sillabe (e contatore) attivati, il risultato sarebbe: du-bi-ta-che-le-stel-le-sia-no-fuo-co (11 sillabe) du-bi-ta-che-il-so-le-si-muo-va (10 sillabe) du-bi-ta-che-la-ve-ri-tà-sia-men-ti-tri-ce (13 sillabe) ma-non-du-bi-ta-re-mai-del-mio-a-mo-re (12 sillabe) Il secondo risultato mostra sillabe separate tenendo conto le sinalefe: Per favore, puoi aiutarci a tradurre correttamente questo sito?

the free dictionary Glossario delle frasi fatte Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Questo glossario delle frasi fatte contiene i modi di dire più frequenti. Frasi fatte ed espressioni idiomatiche[modifica | modifica wikitesto] Nel glossario non sono inclusi i proverbi, che sono un particolare tipo di affermazione che cerca di sintetizzare una forma di sapere. Alcuni modi di dire sono comunque di origine proverbiale: ad esempio Campa cavallo deriva dal proverbio Campa cavallo che l'erba cresce, e sono legati al concetto di cliché. La differenza tra proverbi e frasi fatte può essere sottile. Una creazione usata da pochi parlanti, per esempio una semplice metafora, non è sempre considerabile come un modo di dire affermatosi in una lingua: è invece possibile che si tratti di un semplice fenomeno di idiosincrasia, dunque che venga considerato solo come una creazione individuale. Altri criteri di inclusione[modifica | modifica wikitesto] 0 - 9[modifica | modifica wikitesto] 30 febbraio / 31 febbraio A[modifica | modifica wikitesto] A bizzeffe

Morpheme(s) of the Year « previous post | next post » In the tumultuous run-up to the momentous announcement of the American Dialect Society's Word of the Year (to be proclaimed on January 6, 2012), Language Log's own Ben Zimmer is the main point-man with the media. See here, here, and here. The Chinese, of course, are not to be outdone, so they have for the past few years been choosing a "Character of the Year." This year, 2011, the character selected is kòng 控. Everybody seems to think that kòng 控 means "control". "Kong, or 'control', is character of the year in China" More than two million internet users took part in the selection, say the organisers of the state-backed poll. Kong generally means "control" and replaces 2010's "zhang" which means "price hikes". The organisers say the choice symbolises the government's economic policy, which is aimed at keeping inflation under control. The phrase of the year is "shang bu qi" which means "too delicate to bear a blow". kòngzhì 控制 ("control; dominate") Permalink

Diversi Tipi Di Verbo - Appunti di Grammatica gratis Studenti.it 1. Diversi tipi di verbo A- VERBI PREDICATIVI Se contrapponiamo la frase i mesi volano alla frase queste giornate sono, notiamo che nel primo caso l'affermazione è sensata, anche senza ulteriori precisazioni e intende sottolineare un comune sentire; nel secondo caso l'affermazione risulta incompleta, sospesa, poiché il verbo non è autonomo e quindi richiede un completamento. Dunque, i verbi che hanno di per sé in significato autonomo e compiuto (es. uscire; fare; sopportare; nevicare; chiudere; dormire), possono "predicarlo" da soli e sono detti perciò predicativi.

“Healthcare” vs. “Health Care”: The Definitive Word(s) by Michael Millenson This post was originally published on The Health Care Blog A recent contributor to The Health Care Blog wondered about the correctness of “health care” versus “healthcare.” I’d like to answer that question by channeling my inner William Safire (the late, great New York Times language maven). If you’ll stick with me, I’ll also disclose why the Centers for Medicare & Medicaid Services is not abbreviated as CMMS and reveal something you may not have known about God – linguistically, if not theologically. The two-word rule for “health care” is followed by major news organizations (New York Times, Washington Post, Wall Street Journal) and medical journals (New England Journal of Medicine, JAMA, Annals of Internal Medicine). Even the editorial writers of Modern Healthcare magazine do not inveigh against errors in medicalcare driving up costs in acutecare hospitals and nursinghomes. A stylebook? Stylebooks differ. So why isn’t that the end of the issue?

Fallacie logiche, fallacies, fallacie. - 98. assioma e dogma Di recente mi sono imbattuta in paralleli tra assiomi e dogmi, con riferimenti a Kurt Godel e conseguente strumentalizzazione e snaturamento del pensiero di quest’ultimo, laddove legittima sarebbe solo una discussione sul suo tentativo di dimostrare l’esistenza di Dio (si ricordi che Godel si autodefinì “battista luterano non appartenente ad alcuna Congregazione” e che per il luteranesimo l’unico punto di riferimento per il cristiano è la Bibbia, nessuno ha il diritto di proclamarsi esclusivo interprete del testo sacro, tra Bibbia e fedeli non deve esistere mediazione: quello che definirei un approccio razionale alla Fede). Significativo anche il fatto che non volle la pubblicazione (postuma) della sua "prova ontologica", in quanto conscio delle strumentalizzazioni e degli snaturamenti che ne sarebbero potuti conseguire. L’intento era quello di dimostrare che tra scienza e dogma la differenza sia nulla e basata sull’accettazione cieca e incondizionata di alcune premesse. (C. S.

Thesaurus.com | Find Synonyms and Antonyms of Words at Thesaurus.com Aggettivi e pronomi indefiniti Cari lettori e lettrici di Intercultura blog, oggi studieremo gli aggettivi e i pronomi indefiniti, quali sono e come si usano. Buona lettura Prof. Gli aggettivi e i pronomi indefiniti indicano una quantità non precisa. Esempio di aggettivo indefinito: ho comprato alcuni regali. Esempio di pronome indefinito: non ho visto nulla. Nella seguente tabella riportiamo gli indefiniti usati sia come aggettivi sia come pronomi: alcuno⇒al singolare si usa solo in frasi negative, come equivalente di registro più elevato di "nessuno": non c’è alcun problema. altro⇒ha vari usi: può significare "ulteriore", "nuovo" (vorrei un’altra fetta di torta); può significare "diverso" (ne riparleremo in un altro momento); oppure "anteriore", "successo da poco" (l’altra settimana; l’altro giorno). ciascuno⇒ha il femminile, ma non il plurale; nel significato equivale a "ogni", "ognuno" ma è meno usato (ciascuno studente ha sostenuto l’esame). poco⇒ indica una piccola quantità: ho poco tempo; ho pochi soldi.

American and British English spelling differences British English was the original English language, which was adapted to many other forms, including American English, Australian English, New Zealand English, and others. Historical origins[edit] Extract from the Orthography section of the first edition (1828) of Webster's ADEL, the root of many American vs. American medical text from 1814 showing the British English spellings still used at the time, such as "tumours", "colour", and "centres". In the early 18th century, English spelling was not standardised. Webster was a strong proponent of English spelling reform for reasons both philological and nationalistic. The spelling systems of most Commonwealth countries and Ireland, for the most part, closely resemble the British system. Latin-derived spellings[edit] Popularity of some of the spelling differences mentioned on the English Wikipedia as of March 2013. -our, -or[edit] Most words of this kind come from Latin non-agent nouns having nominative -or. Derivatives and inflected forms

Interactive
encyclopedia of literary forms and figures of speech. by nda_librarian Apr 30

Related: