background preloader

Dall'Arcadia al Melodramma

Facebook Twitter

Il 700. Arcadia nella letteratura europea. L'arcadia. Il ruolo dell'intellettuale nell'Arcadia. Cosa fa l'Arcadia. Pro e contro. L'Arcadia secondo Crescimbeni. Crescimbeni, vita e opere. L'Istoria della Volgar Poesia : Crescimbeni, Giovanni Mario, 1663-1728. Gian Vincenzo Gavina. “Poesia, immaginazione e delirio nell'estetica di Gian Vincenzo Gravina”

Il Gravina teorico dell'esperienza estetica è scoperta relativamente recente.

“Poesia, immaginazione e delirio nell'estetica di Gian Vincenzo Gravina”

Notizie frammentarie relative ora al critico, ora al giureconsulto, ora al «ribelle d'Arcadia» [1], hanno infatti reso difficoltosa la conoscenza del pensiero del filosofo calabrese. Cercando di superare i limitati riferimenti bio-bibliografici, Amedeo Quondam [2], intorno al 1970, ha intrapreso uno studio sull'autore, successivamente ampliato e approfondito da Luigi Stefanini [3] e Giuseppe Toffanin [4]. Gian Vincenzo Gravina esordisce nella vita culturale di fine Seicento con chiari intenti di denuncia nei confronti della situazione morale, culturale e filosofica a lui contemporanea. Nella Ragione Poetica Gravina dedica ampio spazio all'arte intesa come strumento di conoscenza.

Gravina illustra come l'arte e in special modo la rappresentazione poetica, attraverso il «finto» ci immerge nel «vero». Omero, per Gravina, La fantasia è un nuovo organo di senso. . [3] Cfr. . [4] Cfr. . [7] G.V. . [8] Ibid., p. 198. [10] G.V. Gian Vincenzo Gravina. LEONIO, Vincenzo in Dizionario Biografico. LEONIO, Vincenzo Dizionario Biografico degli Italiani - Volume 64 (2005) di Debora Vagnoni LEONIO, Vincenzo. - Nacque a Spoleto il 9 febbr. 1650 da Pacifico e Loreta Innocenzi.

LEONIO, Vincenzo in Dizionario Biografico

Rimasto orfano di padre a dieci anni, il L. proseguì la sua formazione presso i gesuiti, distinguendosi soprattutto nelle materie umanistiche. Completati gli studi di grammatica, retorica e filosofia, si iscrisse all'Università di Macerata, dove seguì i corsi di teologia e di diritto civile e canonico del giureconsulto G. Ròlli, Paolo nell'Enciclopedia Treccani.

Solitario bosco ombroso,raccolta: poetici componimenti (Paolo Rolli) Solitario bosco ombroso,a te viene afflitto cor,per trovar qualche riposofra i silenzi di questo orror.

Solitario bosco ombroso,raccolta: poetici componimenti (Paolo Rolli)

Ogni oggetto ch'altrui piacePer me lieto più non è:ho perduta la mia pace,son io stesso in odio a me. La mia Fille, il mio bel foco,dite, o piante è forse qui? Ahi! La cerco in ogni loco;eppur so ch'ella partì. FRUGONI, Carlo Innocenzo in Dizionario Biografico. FRUGONI, Carlo Innocenzo Dizionario Biografico degli Italiani - Volume 50 (1998) di Guido Fagioli Vercellone FRUGONI, Carlo Innocenzo. - Nacque a Genova il 21 nov. 1692 da Giovan Stefano e da Camilla Isola, entrambi patrizi genovesi.

FRUGONI, Carlo Innocenzo in Dizionario Biografico

La famiglia, come era peraltro consentito alla nobiltà genovese dagli statuti, aveva esercitato ed esercitava la mercatura, il che lo esporrà a crudele ironia alla corte di Parma. Poetica di Carlo Innocenzo Frugoni. Carlo Innocenzo Frugoni. Le donne d’Arcadia. Non vi erano donne fra i quattordici fondatori d’Arcadia che si riunirono il 5 ottobre 1690 nel giardino dei Francescani a San Pietro in Montorio e non vi furono nemmeno fra i sei compastori aggregati nella stessa occasione.

Le donne d’Arcadia

Ragioni di chiostro, di prelatura e di tutela, impedirono all’inizio una frequentazione femminile. Partite con uno zero di presenza istituzionale, le donne avevano però a loro favore una buona carta: la presenza di una donna eccellente, al di là del proprio sesso, era una consuetudine consolidata nelle accademie secentesche dove era in uso una nomina onoraria, che non implicava una reale frequentazione, ma un pubblico riconoscimento simile a un dottorato. Si trattava di una presenza femminile più simile a un emblema che a un reale ingresso nell’accademia. Faustina Maratti Zappi, vita e poetica. Una donna in Arcadia Tra gli Arcadi ci furono molte donne intenzionate a sterminare il cattivo gusto del Barocco, tra cui Faustina Maratti, che adottò come pseudonimo quello di Aglauro Cidonia, e che nell’Arcadia, incontrò, insieme ad illustri colleghi, anche colui che le sarebbe divenuto marito, l'avvocato e rimatore Giambattista Felice Zappi, con il quale trascorse lunghi anni felici, offuscati solo dalla morte del figlio, avvenuta in tenera età.

Faustina Maratti Zappi, vita e poetica

La vita di Faustina Maratti Zappi La poetica di Fautsina Maratti Zappi Le sue “Rime”, in tutto una quarantina di poesie, furono pubblicate nel 1723 insieme a quella del marito sotto il titolo “Rime dell’avvocato Giov. Battista Felice Zappi e di Faustina Maratti sua consorte”. Untitled. Biografia di Pietro Metastasio. Pietro Antonio Domenico Bonaventura Trapassi, dal 1715 noto come Pietro Metastasio, traduzione greca del suo cognome, nasce a Roma il 3 gennaio del 1698.

Biografia di Pietro Metastasio

Sacerdote, poeta, librettista, drammaturgo, secondo i canoni della musica colta è considerato il grande riformatore del cosiddetto melodramma italiano. Primogenito della famiglia Trapassi, suo padre si chiama Felice e quando il piccolo Pietro Antonio vede la luce è ormai un ex sottufficiale del reggimento dei Corsi di papa Alessandro VIII, al secolo Pietro Vito Ottoboni. Pietro Metastasio. Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Pietro Metastasio

Pietro Metastasio, pseudonimo di Pietro Antonio Domenico Bonaventura Trapassi (Roma, 3 gennaio 1698 – Vienna, 12 aprile 1782), è stato un poeta, librettista, drammaturgo e presbitero italiano. È considerato il riformatore del melodramma italiano. Biografia[modifica | modifica wikitesto] Infanzia e gioventù[modifica | modifica wikitesto] La casa natale in via dei Cappellari Pietro Metastasio e il secondogenito Leopoldo nacquero a Roma entrambi da Felice Trapassi e da Francesca Galastri.

Opere di Metastasio. Pietro Metastasio: Opere - Introduzione in “I Classici Ricciardi – Introduzioni” Pietro Metastasio: Opere - Introduzione I Classici Ricciardi – Introduzioni (1968) di Luigi Ronga Pietro Metastasio: Opere – Introduzione La posizione del Metastasio è una delle più singolari che possa incontrarsi nella storia della cultura europea: quella di chi in un'altra arte ha esercitato un'azione ed ha avuto un'importanza non minori che nella propria.

Pietro Metastasio: Opere - Introduzione in “I Classici Ricciardi – Introduzioni”

Basterebbe a confermarlo il fatto che, nella storia della musica, si possa parlare di un'«opera metastasiana»: ove la definizione viene spesso con favore accolta a preferenza di altre intese a determinare aree e cronologie di tipo stilistico-musicale. Pietro Metastasio(il suo stile) e la riforma del melodramma. La figura e l'opera di Pietro Metastasio sono indissolubilmente legate al genere del melodramma, cui l'autore contribuì con una fortunata riforma.

Pietro Metastasio(il suo stile) e la riforma del melodramma

È importante quindi inquadrare preliminarmente il genere per comprendere il lavoro del poeta. Metastasio e il pubblico del melodramma. Situazione italiana di quel periodo e altre caratteristiche del melodramma. IV - 'Farinelli', Lettera di Pietro Metastasio al sig. Broschi, [Vol XIV, Cap XCV, p 211] Barocco. Definizione di classicismo ( Enciclopedia Treccani) Cos'è il Barocco. Europa nel '700 (p 740 "Cricco di Teodoro") Miniatura di Chiabrera. Biografia di Chiabrera. Produzione di Chiabrera. Documentario sull'arte Barocca in Italia. Sant Ivo Sapienza. Architettura Barocca. Spiegazione del Rococò in particolare in Francia, Italia e Inghilterra. Rococò. Rococò.