Introduzione del lavoro. Arte Il Bacio di Klimt.
Il Bacio è l'opera più conosciuta di Gustav Klimt. Fu esposta per la prima volta nel 1908 alla mostra d'arte di Kunstschau. Rappresenta il culto della fase nota come Epoca D'oro. Il dipinto, inoltre, presenta molti motivi di varie epoche culturali, soprattutto dell'antica mitologia egizia. Da degli studi è stato affermato che questi simboli rappresentano l'amore che Klimt provava per Emilie Floge. – giorgialaricchia
Arte Il Bacio di Hayez. Arte Amore e Psiche. Letteratura Il Bacio di Pablo Neruda.
Una caratteristica delle poesie di Neruda è il richiamo alla natura e alla condizione umana. Nelle sue poesie l’uomo, la natura, il cosmo e la società si intrecciano. Le poesie di Neruda sono influenzate dal paese in cui vive: il paesaggio tormentato, quello del Cile, fatto di terre aspre, dalle coste ripide e aguzze, con un mare sempre in burrasca. questo paesaggio così contrastante influenza il linguaggio del poeta. Nelle sue poesie ci sono molte metafore e similitudini che rendono le poesie più emozionanti, anche attraverso l’uso di vocaboli raffinati, ma nello stesso tempo, semplici. Grazie all’armonia e alla musicalità delle parole, la poesia evoca immagini che regalano grandi emozioni, facendo un inno alle bellezze della natura, spesso attraverso immagini di vita quotidiana (come può essere la cipolla, un pomodoro, o le onde del mare). – giorgialaricchia
Letteratura Pablo Neruda. Storia Lo sfondo Storico.
Quando la dittatura di Pinochet si insediò nell’America Latina, Neruda veniva perquisito dai militari per essere un gran sostenitore del comunismo e amico di Allende. Aspettando il ritorno in Messico, il tumore alla prostata di Neruda peggiorò e fu costretto a farsi ricoverare. Successivamente morì ufficialmente per il cancro alla prostata, ma si pensa sia stato ucciso per mano di Pinochet. Successivamente nel 2015 è stato riaperto il caso ed è stato constatato che il poeta è stato ucciso per mano di Pinochet. – giorgialaricchia
Inglese Romeo e Giulietta.
The balcony scene is one of the most important scenes of Romeo and Juliet. It’s known as the “balcony scene” because Juliet appears on a small balcony outside her bedroom window. This scene is famous for its moving and vivid images, used to express love between two people who belong to hostile families. Their love is eternal and pure. This is reflected in the kind of language and imagery that the lovers use. – giorgialaricchia
Shakespeare wrote Romeo and Juliet to explain the worst possible lovers can find themselves in. Romeo and Juliet both are from families that hate each other, they face the fact that Romeo has killed Juliet's cousin. – giorgialaricchia
In this Shakespeare’s play love is strong, but not as strong as family tradition, either hate, or revenge. Like young people all over the world, Romeo and Juliet want the right to decide their future, but in the end the state and their families are too powerful for them. Romeo and Juliet cannot live without each other, and if they are not allowed to marry and live together, there is only one way out, the death. – giorgialaricchia
Inglese William Shakespeare. Musica Fryderyk Chopin. Francese Il Romanticismo.
Le Romantisme est né en Allemagne. Ce pays en effet connaît des écrivains précurseurs du romantisme comme Goethe qui écrit des souffrances du jeune Werther au XVIIIe siècle. Ils s'inspirent du mouvement littéraire allemand Sturm und Drang qui signifie tempête et passion qui ouvre la voie au Romantisme. – giorgialaricchia
Le romantisme est un mouvement qui s'oppose soit à la rigueur et à l'ordre du classicisme soit à la rationalité des Lumières. Le romantisme va mettre en oeuvres des auteurs comme Lamartine, Hugo, Musset. Le mouvement prône l'exaltation des sentiments et de la sensibilité sur tous les autres sentiments. La Nature et le Temps sont les thèmes les plus importants pour les romantiques. Ils trouvent dans la nature l'incarnation grandiose de Dieu et des symboles du temps qui passe par exemple à travers les saisons. – giorgialaricchia
Francese Il Romanticismo. Scienze le malattie ereditarie. Educazione Fisica I muscoli mimici.
Il bacio ha proprietà anti-aging, non solo per le emozioni che provoca ma anche perché è un ottima ginnastica facciale. Con i baci si mettono in funzione generalmente 12 muscoli che permettono di cristallizzare il tempo sul tuo viso. La ginnastica facciale che entra in atto quando si bacia qualcuno ha la funzione di mantenere i muscoli distesi, tonificati e allenati. – giorgialaricchia
Conclusione. Link principali utilizzati.