Alluvioni del 1998. Sicilia. Sardegna. Alluvione del Veneto del 2010. Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
L'alluvione del Veneto del 2010 si è verificata a seguito di una forte perturbazione di origine atlantica che ha portato sulla regione persistenti piogge a partire dal 31 ottobre 2010. A questo si è aggiunto anche il vento caldo di scirocco che, oltre a sciogliere la neve caduta sulle montagne le settimane prima, ha impedito il normale deflusso dei fiumi in mare Adriatico. Eventi[modifica | modifica wikitesto] Le persone coinvolte sono state 500.000. Piemonte,valle d'aosta,liguria e lombardia. Toscana(confine liguria) Alluvione sull'Italia del Nord, almeno 6 morti.